Tutti i corsi
LE CINQUE RESPONSABILITÀ DEL DIPENDENTE PUBBLICO
MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D.LGS. 231/2001
L'AZIONE AMMINISTRATIVA
RISCHIO VIOLENZA NEL CONTATTO CON IL PUBBLICO
LA GESTIONE DEI COMPORTAMENTI AGGRESSIVI NEI LUOGHI DI LAVORO
PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE, PIAO E CODICI DI COMPORTAMENTO AGGIORNATI
FORMAZIONE DI BASE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
•IL REGOLAMENTO EUROPEO N. 679/UE/2016 •CODICE PRIVACY D.Lgs. 196/2003 MODIFICATO DAL D.Lgs. 101/2018 •OBBLIGHI E RESPONSABILITA'
DIGITALIZZAZIONE DEGLI APPALTI (D.LGS. 36/23), REGOLE TECNICHE AGID E CERTIFICAZIONE DELLE PIATTAFORME DI APPROVVIGIONAMENTO
LA GESTIONE DEL CONFLITTO DI INTERESSI NELLE PROCEDURE DI GARA DOPO IL D.LGS. 36/2023
IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO DOPO IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 36/2023)
PATROCINI, SUSSIDI E CONTRIBUTI A ENTI PRIVATI PER EVENTI, MOSTRE E MANIFESTAZIONI
CAUTELE OPERATIVE PER PREVENIRE LA RESPONSABILITA' DI FRONTE ALLA CORTE DEI CONTI
GLI STATI DELLE FATTURE IN PCC: AUTOMATISMI, ALLINEAMENTI CON IL GESTIONALE CONTABILE E INTERVENTI SPECIFICI DEGLI ENTI
D.P.R. 81/2023: OBBLIGHI DI INTERVENTO DEL DATORE DI LAVORO PUBBLICO IN TEMA DI UTILIZZO DEI SOCIAL MEDIA DA PARTE DEI DIPENDENTI
RESPONSABILITA’ E STRATEGIE DIFENSIVE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
APPALTI IRREGOLARI E REVOCA DI FINANZIAMENTI
LE AZIONI DI RECUPERO DELLA PA E LA RESPONSABILITA’ DINANZI ALLA CORTE DEI CONTI (CORTE DI GIUSTIZIA 8/6/2023)
WHISTLEBLOWING (D.LGS. 24/23) E LINEE GUIDA ANAC DEL 12/7/23: LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA PRIVACY
DEBITI FUORI BILANCIO: COME PREVENIRE LA RESPONSABILITA’ ERARIALE
“InPA”
REGOLE E UTILIZZO DEL PORTALE UNICO DEL RECLUTAMENTO
LE LOCAZIONI PASSIVE DELLE P.A.: DISCIPLINA, RIDUZIONE DEL CANONE D’AFFITTO E RESPONSABILITA’ ERARIALE
L’AGGIORNAMENTO DEL REGOLAMENTO DI CASSA ECONOMALE
•Pagamenti in contanti post L.197/2022 •Carte di credito e prepagate •Acquisti online e pagamento anticipato •Giustificativi fiscali della spesa
PRESTAZIONI PROFESSIONALI ED EQUO COMPENSO NELLA P.A.
13 Ottobre 2023 - IN DIRETTA STREAMING
6 e 13 Ottobre 2023 - IN DIRETTA STREAMING
PRESTAZIONI PROFESSIONALI ED EQUO COMPENSO NELLA P.A.
13 Ottobre 2023 - IN DIRETTA STREAMING
6 e 13 Ottobre 2023 - IN DIRETTA STREAMING
LA NUOVA ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI Adp 2.0 - 2023
9 Ottobre 2023 (14,00-16,30) IN DIRETTA STREAMING
9 Ottobre 2023 - (9,30-16,30) IN DIRETTA STREAMING
LA NUOVA ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI Adp 2.0 - 2023
9 Ottobre 2023 (14,00-16,30) IN DIRETTA STREAMING
9 Ottobre 2023 - (9,30-16,30) IN DIRETTA STREAMING
LA NUOVA ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI Adp 2.0 - 2023
9 Ottobre 2023 (14,00-16,30) IN DIRETTA STREAMING
9 Ottobre 2023 - (9,30-16,30) IN DIRETTA STREAMING
GLI OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO POSTI A CARICO DELLE STAZIONI APPALTANTI: L’IDENTIFICAZIONE DEL TITOLARE EFFETTIVO
IL CICLO DELLA PERFORMANCE DINANZI ALLA CORTE DEI CONTI: COME EVITARE LA NUOVA RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA
IL RUP E I PROCEDIMENTI PNRR/PNC
• L’intreccio normativo • La nomina e la qualifica del RUP • Le semplificazioni procedurali • Gli obblighi di trasparenza sui fondi • Il PNRR nel PNA 2023-2025
LA ROTAZIONE DEI FORNITORI NEL NUOVO CODICE APPALTI: COSA CAMBIA DAL D.LGS. 50/16 AL D.LGS. 36/23
• Affidamento diretto e procedura negoziata senza bando • La gestione degli elenchi dei fornitori • Come condurre un’indagine di mercato • Possibilità di affidare l’appalto all’OE uscente
BENEFITS A DIPENDENTI CON FIGLI E MISURE DI WELFARE DOPO IL DL 48/23 CONV. IN L. 85/23 E LA CIRC. 49/23 INPS
Ultimi chiarimenti: Circolare 23/E del 1° agosto 2023
LA GESTIONE DEGLI ERRORI NELLE FATTURE E LE NOTE DI CREDITO
ILLECITI PROFESSIONALI E CAUSE DI ESCLUSIONE AUTOMATICA E NON NEL NUOVO CODICE APPALTI (DLGS 36/2023)
GESTIONE DEL RISCHIO CORRUTTIVO E INTEGRAZIONE CON I SISTEMI DI PERFORMANCE
• AGGIORNAMENTO 2023/2024 • WHISTLEBLOWER
CON SIMULAZIONE INTERATTIVA
PRESTAZIONI PROFESSIONALI ED EQUO COMPENSO NELLA P.A.
13 Ottobre 2023 - IN DIRETTA STREAMING
6 e 13 Ottobre 2023 - IN DIRETTA STREAMING
LA DIFESA TECNICA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E L’AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE (D.LGS. 36/2023)
PIATTAFORMA CONTRATTI PUBBLICI (PCP), EVOLUZIONE FVOE, PIATTAFORMA DIGITALE NAZIONALE DATI (PDND)
•Nuova gestione degli appalti con la completa digitalizzazione del ciclo di vita •Novità organizzative per le SA •Transizione da SIMOG a PCP
IL MONITORAGGIO, LA RENDICONTAZIONE E IL CONTROLLO DELLE RISORSE DEL PNRR – IL SISTEMA REGIS
IL CONTRATTO DI CONCESSIONE DOPO IL DLGS 36/2023
SOCCORSO ISTRUTTORIO E GESTIONE DELLE FALSE DOCUMENTAZIONI NEI CONCORSI PUBBLICI
IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI E RICERCATORI UNIVERSITARI ALLA LUCE DEL D.L. 36/2022
COPERTURE ASSICURATIVE E CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 36/23)
LE TUTELE PER IL PERSONALE COINVOLTO NELLE ATTIVITA’ DI AFFIDAMENTO ED ESECUZIONE DELLE COMMESSE PUBBLICHE
SOCIETA’ PUBBLICHE E DIVIETO DI SOCCORSO FINANZIARIO: ULTIME NOVITA’ DAI GIUDIZI DI PARIFICAZIONE (CORTE CONTI TOSCANA 27/07/2023, N. 165)
GLI INVESTIMENTI IN AMBITO UNIVERSITÀ E RICERCA DOPO LA NUOVA NORMA SULLA TITOLARITÀ DELLE INVENZIONI (ART. 3, L. 102/2023)
LA PARTECIPAZIONE DI SOGGETTI DISABILI AI CONCORSI PUBBLICI
I CONTROLLI PROPEDEUTICI AI PAGAMENTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
SUBAPPALTO, AVVALIMENTO, ATI, CONSORZI: LE NOVITA’ DEL DLGS 36/23 E I CONTROLLI DELLA SA IN GARA E IN CORSO DI ESECUZIONE DELL’APPALTO
IL LAVORO PORTUALE DOPO LA RIFORMA DEGLI ARTT. 16 E 18 L. 84/94, AUTOPRODUZIONE E CUMULO DI CONCESSIONI
INCARICHI EXTRAISTITUZIONALI DEI PUBBLICI DIPENDENTI: AUTORIZZAZIONI E RESPONSABILITA’ ERARIALE
•INCARICHI CONFERITI, AUTORIZZATI, LIBERALIZZATI •ATTIVITA’ ASSOLUTAMENTE INCOMPATIBILI •PART-TIME E ASPETTATIVA •CONFLITTO DI INTERESSI
GESTIONE CONTABILE DI IMMOBILIZZAZIONI, AMMORTAMENTI, CONTRIBUTI C/CAPITALE E C/IMPIANTI NELLE P.A.
IL FATTORE TEMPO NEL RAPPORTO DI LAVORO
• Rimodulazione degli orari di lavoro • Ruolo della contrattazione collettiva • Disciplina dei tempi di non lavoro • Misurazione della prestazione nel lavoro a distanza
I CAM NELLE GARE D’APPALTO DOPO IL CODICE APPALTI D.LGS. 36/2023 E IL PIANO D’AZIONE DM 3/08/2023
TRASPARENZA, ACCESSO E PRIVACY: ADEMPIMENTI E BILANCIAMENTO DEI DIRITTI
NOVITA’ PNA 2023-2025, CODICE APPALTI, WHISTLEBLOWER
IL RINNOVO DEI COMPENSI DEGLI ORGANI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DELLE PA (DPCM 143/2022)
LE RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI COME AZIONISTI IN SOCIETÀ PUBBLICHE: IN HOUSE, CONTROLLATE E PARTECIPATE
LA SICUREZZA ANTINCENDIO NEI LUOGHI DI LAVORO NEI DECRETI SOSTITUTIVI DEL D.M. 10 MARZO 1998
DISABILITY MANAGER E COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO DEI DISABILI NELLE PA
(NUOVE LINEE GUIDA DEL MINISTERO DEL LAVORO)
GESTIONE, FORMAZIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI: AGGIORNAMENTI 2023
LINEE GUIDA AGID: AZIONI E ADEMPIMENTI
AVVOCATI INCARDINATI NELLE P.A.: COMPENSI PROFESSIONALI E RETRIBUZIONE
GESTIONE E ACQUISIZIONE AL PATRIMONIO PUBBLICO DEGLI IMMOBILI ABUSIVI: DANNI ERARIALI IN CASO DI INERZIA O OMISSIONE
L’IMPATTO DEL NUOVO CODICE APPALTI SULLE ATTIVITA’ DELLE SA
LE MODIFICHE AL CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI NEL QUADRO DEL PNRR (DPR 81/2023)
GESTIONE E RINNOVO DEGLI INVENTARI PATRIMONIALI E DI MAGAZZINO DEGLI ENTI PUBBLICI
•Disciplina giuridica di riferimento e nuovi standard contabili accrual •Regolamentazione e procedure tenuta inventari •Attività operativa per la gestione inventariale •Riflessi sulla gestione contabile economico-patrimoniale •Beni non durevoli e scritture di carico e scarico magazzino
LISTAPosPA, PRESCRIZIONE E NOVITA’ DELLA CIRCOLARE INPS 34/2023 (NUOVO CASSETTO PREVIDENZIALE GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI)
CONTROVERSIE AGCOM E RISOLUZIONE NON GIUDIZIALE
• TRA OPERATORI DEL SETTORE TELECOMUNICAZIONI • TRA UTENTI E FORNITORI DI SERVIZI DELL’ECOSISTEMA DIGITALE • NEL SETTORE POSTALE • TRA PRESTATORE DI SERVIZI DI CONTENUTI ON-LINE E UTENTI
PRIVACY COMPLIANCE 2023/2024
• AGGIORNAMENTI E NUOVI SCENARI NORMATIVI • PRESIDI, ATTIVITA’ E VERIFICHE PER ASSICURARE LA CONFORMITA’ ALLA NORMATIVA SULLA PRIVACY E PROTEZIONE DATI
CCNL UNIVERSITA’ 2019-2021: LE PRINCIPALI NOVITA’
30 Ottobre 2023 (nuova edizione) - IN DIRETTA STREAMING
PIAO 2023/25
NOVITA’ DEL DPCM 132/2022
(G.U. 209 DEL 07/09/2022)
REDAZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI ATTIVITA’ E ORGANIZZAZIONE DELLE PA
BIM E LAVORI PUBBLICI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE APPALTI D.LGS. 36/2023
TECNICHE TRANSATTIVE DELLA P.A.: DISCREZIONALITA’ E RESPONSABILITA’ DI FRONTE ALLA CORTE DEI CONTI
I CONTROLLI DELLE PA SULLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE E LE CONTESTAZIONI PER IRREGOLARITA’, FALSITA’ ED OMISSIONI
LA TUTELA DEI CREDITI DELLA P.A.: NOVITA’ DALLA CORTE DEI CONTI SUL DANNO ERARIALE DA MANCATA ENTRATA
SENTENZA CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. LAZIO, 10/07/2023 N. 486
LA NUOVA FATTURAZIONE ELETTRONICA UE E LA GESTIONE FISCALE DEI DOCUMENTI PROVENIENTI DALL’ESTERO
PREVENZIONE E GESTIONE DI EVENTI ATMOSFERICI ESTREMI: RESPONSABILITA' CIVILE ED ERARIALE
COPERTURA DEI POSTI DELLA P.A. SENZA CONCORSI
MOBILITA’, COMANDO, DISTACCO, AVVALIMENTO, UTILIZZO TEMPORANEO DEL DIPENDENTE PUBBLICO, SCORRIMENTO DELLE GRADUATORIE
L’OBBLIGO DI REDAZIONE DEL MANUALE DI GESTIONE DOCUMENTALE E DEL MANUALE DI CONSERVAZIONE: RUOLI, ANALISI, STRUMENTI E AGGIORNAMENTO
LE NUOVE LINEE GUIDA AGID IN VIGORE DAL 1° GENNAIO 2022
ATTI DI STATO CIVILE E STATUS DELLA PERSONA
• DOPPIO E CAMBIO COGNOME • MATRIMONI, UNIONI CIVILI E RAPPORTI DI FATTO • UNIONI OMOAFFETTIVE E STEPCHILD ADOPTION • PROCREAZIONE ASSISTITA E C.D. MATERNITÀ SURROGATA • CAMBIAMENTI DI SESSO
CCT - IL COLLEGIO CONSULTIVO TECNICO COME STRUMENTO DI PREVENZIONE DEL CONTENZIOSO NEL SETTORE APPALTI DOPO IL D.LGS. 36/2023
COSTITUZIONE, FUNZIONI, COMPENSI E RESPONSABILITA’ DI FRONTE ALLA CORTE DEI CONTI
IL REGIME DEGLI APPALTI PNRR: REGOLE, SEMPLIFICAZIONI, MISURE SPECIALI
L’USO DI WHATSAPP IN AMBITO LAVORATIVO: CAUTELE, PRIVACY, SICUREZZA INFORMATICA ED EFFICACIA PROBATORIA DELLE CHAT
VERBALIZZAZIONE E REGISTRAZIONE DELLE SEDUTE DI GARA
Anche alla luce della pandigitalizzazione della procedura selettiva dall’1/1/2024
STRESS LAVORO CORRELATO: VALUTAZIONE DEL RISCHIO, SORVEGLIANZA SANITARIA E INTERVENTI PRATICI DI PREVENZIONE, MONITORAGGIO E CONTRASTO
I CONSEGNATARI E SUB-CONSEGNATARI DI BENI NELLE P.A.: FUNZIONI E RESPONSABILITA’
LA GESTIONE DELLE RITENUTE FISCALI DOPO IL DL 48/2023
AGGIORNAMENTO INTENSIVO SULLA DISCIPLINA DEL CONTRATTO
•I NUOVI CONTRATTI DI APPALTO D.LGS. 36/2023 •RESPONSABILITÀ PRECONTRATTUALE •RAPPRESENTANZA •RECESSO •CESSIONE DEL CONTRATTO •NULLITÀ E ANNULLABILITÀ •RESCISSIONE •RISOLUZIONE •RIMEDI MANUTENTIVI E JUS VARIANDI
GLI ACCORDI E LE CONVENZIONI TRA PA ALLA LUCE DEI PRINCIPI DI AUTO-ORGANIZZAZIONE E AUTONOMIA CONTRATTUALE DEL DLGS 36/2023
IL CODICE UNICO DI PROGETTO (CUP) E IL CODICE IDENTIFICATIVO DI GARA (CIG) NEL MONITORAGGIO DEGLI APPALTI
Normativa di riferimento, procedure e casi operativi
L’APPLICAZIONE PRATICA DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 36/2023)
LA TUTELA DEL LAVORO NEGLI APPALTI DOPO IL DLGS 36/2023 E LE VERIFICHE DELLE SA
• CCNL APPLICABILI • EQUIVALENZA TRA CCNL • COSTO DEL LAVORO • CLAUSOLE SOCIALI
ATTO AMMINISTRATIVO A PROVA DI RICORSO
COME SVOLGERE IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO E GIUNGERE ALL’ADOZIONE DI ATTI AMMINISTRATIVI IDONEI A PREVENIRE E A RESISTERE AD UN EVENTUALE CONTENZIOSO
DETASSAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO E WELFARE AZIENDALE DOPO LA L. 197/2022
CESSIONE DEL QUINTO, PIGNORAMENTI E ALTRI VINCOLI SUGLI STIPENDI: GESTIONE E IMPATTI IN BUSTA PAGA
IL NUOVO MODELLO DELLE COMPETENZE E DEI PROFILI PROFESSIONALI DEL PERSONALE PA (DM 28/6/23 - DM 22/7/22)
APPALTI, SUBAPPALTI A CASCATA E SICUREZZA DEL LAVORO (DLGS 36/23)