Tutti i corsi
LE CINQUE RESPONSABILITÀ DEL DIPENDENTE PUBBLICO
MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D.LGS. 231/2001
L'AZIONE AMMINISTRATIVA
RISCHIO VIOLENZA NEL CONTATTO CON IL PUBBLICO
LA GESTIONE DEI COMPORTAMENTI AGGRESSIVI NEI LUOGHI DI LAVORO
PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE, PIAO E CODICI DI COMPORTAMENTO AGGIORNATI
FORMAZIONE DI BASE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
•IL REGOLAMENTO EUROPEO N. 679/UE/2016 •CODICE PRIVACY D.Lgs. 196/2003 MODIFICATO DAL D.Lgs. 101/2018 •OBBLIGHI E RESPONSABILITA'
PASSWEB E SISTEMAZIONI CONTRIBUTIVE DEI DIPENDENTI DELLE PA: ULTIME NOVITA’
LA RETTIFICA DI ERRORI CONTABILI DI ESERCIZI PRECEDENTI ALLA LUCE DELLO STANDARD ITAS 2
AVVOCATI INCARDINATI NELLE P.A.: COMPENSI PROFESSIONALI E RETRIBUZIONE
COME PREVENIRE IL RISCHIO CORRUTTIVO DELL’AREA PERSONALE IN AMBITO PUBBLICO
CCT - IL COLLEGIO CONSULTIVO TECNICO COME STRUMENTO DI PREVENZIONE DEL CONTENZIOSO NEL SETTORE APPALTI
COSTITUZIONE, FUNZIONI, COMPENSI E RESPONSABILITA’
PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE: DALLA REDAZIONE DEL PIAO ALLA SUA ATTUAZIONE
NOVITA’ SMART WORK E LAVORO DA REMOTO
•Modifiche alla L. 81/2017, DM 149/2022, DLgs 105/2022 •Protocolli e linee guida •Contenuti degli accordi individuali •Obbligo di comunicazione telematica •Lavoratori agevolati nell’accesso allo smart work
LE PENSIONI DEL PERSONALE UNIVERSITARIO DOCENTE E NON DOCENTE
INCARICHI EXTRAISTITUZIONALI DEI PUBBLICI DIPENDENTI: AUTORIZZAZIONI E RESPONSABILITA’ ERARIALE
•INCARICHI CONFERITI, AUTORIZZATI, LIBERALIZZATI •ATTIVITA’ ASSOLUTAMENTE INCOMPATIBILI •PART-TIME E ASPETTATIVA •CONFLITTO DI INTERESSI
IL RUP NEL NUOVO CODICE APPALTI E PNRR
• Responsabile Unico del Progetto: nomina e competenze • Inquadramento contrattuale del RUP • Supporto al RUP e incarichi di assistenza • Rapporti con DL, DEC, CCT • Nuovi profili di responsabilità
LA GESTIONE DEL PERSONALE DELLE SOCIETA’ PUBBLICHE: QUESTIONI APPLICATIVE E RESPONSABILITA’ DI FRONTE ALLA CORTE DEI CONTI
I CONTROLLI DELLE PA SULLE AUTOCERTIFICAZIONI E SULLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA
• Dichiarazioni sostitutive di certificazioni e atti di notorietà • Autocertificazioni telematiche • Programmazione dei controlli • Sistema dei controlli a campione • Autocertificazioni e tutela della privacy • Le novità sullo scambio dati tra PA
CONCESSIONE DELLE AREE PORTUALI E RUOLO DELLE AdSP DOPO LE MODIFICHE ALLA L. 84/94 E IL DM 202/2022
PRIVACY, LAVORO E DECRETO TRASPARENZA (D.LGS. 104/2022)
IMPIEGO DI SISTEMI DECISIONALI E DI MONITORAGGIO AUTOMATIZZATI NEL RAPPORTO DI LAVORO PUBBLICO E PRIVATO: GARANZIE ED OBBLIGHI INFORMATIVI
INDICAZIONI DI:
• GARANTE PRIVACY
• MINISTERO DEL LAVORO
• ISPETTORATO DEL LAVORO
CCNL FUNZIONI CENTRALI 2019-21: LE NOVITA’ DAL 2023
LA SICUREZZA DEI SISTEMI INFORMATICI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
•REQUISITI DI SICUREZZA •RISCHI E MINACCE: MONITORAGGIO E ASSESSMENT •ELEMENTI DI CRITTOGRAFIA •CONTROLLO DEGLI ACCESSI •IDENTIFICAZIONE E AUTENTICAZIONE •SICUREZZA DELLE COMUNICAZIONI
COME REDIGERE LA MOTIVAZIONE PER RENDERE L’ATTO AMMINISTRATIVO “INATTACCABILE”
MODELLO 730/2023
NOVITA’ E PROBLEMATICHE APPLICATIVE DI COMPILAZIONE
OBBLIGHI DI DENUNCIA E DI DIVIETO DELL’AGGRAVAMENTO DEL DANNO NELLA NUOVA RESPONSABILITA’ ERARIALE
LA REDAZIONE DEGLI ATTI DI DENUNCIA E DI COSTITUZIONE IN MORA
LAVORO AUTONOMO PROFESSIONALE O OCCASIONALE E COLLABORAZIONI: PROFILI CONTRATTUALI E NOVITA’ FISCALI
TUTTO SUI DRAGAGGI NEI PORTI 2023
IL SISTEMA INTEGRATO DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE, ANTICORRUZIONE E ORGANIZZAZIONE
OBBLIGO DI RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DA PARTE DELLA PA E DIRITTO A PENSIONE
•Limiti di permanenza in servizio e tutela della pensione •Ipotesi di prosecuzione del rapporto di lavoro •Informazioni sull’anzianità contributiva dei dipendenti •Valutazioni della PA datore di lavoro e onere di motivazione
IL NUOVO CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI IN AMBITO PUBBLICO
STRATEGIE DIFENSIVE DEI SOGGETTI RESPONSABILI DELLA SICUREZZA LAVORO: LE APERTURE DELLA GIURISPRUDENZA
TFS E TFR TELEMATICI: COMUNICAZIONE DATI, ULTIMO MIGLIO E NUOVA ANTICIPAZIONE DAL 2023
6 Aprile 2023 (Ore 9,00 - 13,30) - IN DIRETTA STREAMING
5 e 6 Aprile 2023 (Ore 9,00 - 13,30) - IN DIRETTA STREAMING
LE PROGRESSIONI VERTICALI DI CARRIERA IN AMBITO PUBBLICO: AGGIORNAMENTO 2023
•FONTI NORMATIVE E CONTRATTUALI •PROCEDURE SELETTIVE •PROGRESSIONI DI CARRIERA IN DEROGA •CONTENZIOSO E GIURISDIZIONE
TFS E TFR TELEMATICI: COMUNICAZIONE DATI, ULTIMO MIGLIO E NUOVA ANTICIPAZIONE DAL 2023
6 Aprile 2023 (Ore 9,00 - 13,30) - IN DIRETTA STREAMING
5 e 6 Aprile 2023 (Ore 9,00 - 13,30) - IN DIRETTA STREAMING
ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE SUI SITI WEB DELLE P.A.
TFS E TFR TELEMATICI: COMUNICAZIONE DATI, ULTIMO MIGLIO E NUOVA ANTICIPAZIONE DAL 2023
6 Aprile 2023 (Ore 9,00 - 13,30) - IN DIRETTA STREAMING
5 e 6 Aprile 2023 (Ore 9,00 - 13,30) - IN DIRETTA STREAMING
L’INFORTUNIO SUL LAVORO: OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO E CERTIFICAZIONI MEDICHE
TRASPARENZA, ACCESSO E TUTELA DELLA PRIVACY NELLA GESTIONE DEI CONCORSI PUBBLICI
IL CONTROLLO CONCOMITANTE DELLA CORTE DEI CONTI SUGLI INVESTIMENTI PNRR E PNC
OBBLIGHI, ADEMPIMENTI E RESPONSABILITA' DEI SOGGETTI TITOLARI ATTUATORI E REALIZZATORI
LA RIFORMA DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
SOCIETA’ PUBBLICHE E CONTROLLI DELLA CORTE DEI CONTI: MODIFICHE DEL TUSP E NUOVA CONFORMAZIONE DELLA RESPONSABILITA’ ERARIALE
LISTA Pos PA, NOTE DI RETTIFICA, CORREZIONE ERRORI, NOVITA’ PRESCRIZIONE CONTRIBUTI (DL 198/22 CONV. IN L. 14/23)
2ª Edizione: 10 Maggio 2023 - Roma - IN AULA
PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO
L’ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA IN IMPRESE CON PIU’ UNITÀ PRODUTTIVE
IVA ESTERO: LE NOVITA’ 2022-2023
IL WHISTLEBLOWING ALLA LUCE DEL D.LGS. N. 24/2023 DI ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA UE 1937/2019
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E OBBLIGHI DI RISERVATEZZA NELLA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI
LA RIFORMA DI CONGEDI E PERMESSI: DLGS 105/2022, MANOVRA 2023, ISTRUZIONI INPS
I PARERI LEGALI NEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: RISCHI ED UTILITA’ DINANZI ALLA CORTE DEI CONTI
ATTI DI INDIRIZZO POLITICO E ATTI AMMINISTRATIVI DI GESTIONE DI FRONTE AL TAR E ALLA CORTE DEI CONTI
TUTTO SULLA GESTIONE, FORMAZIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI
LINEE GUIDA AGID: AZIONI E ADEMPIMENTI DAL 1° GENNAIO 2022
L’OBBLIGO DI RECUPERO DI SOMME INDEBITE E LA TUTELA DEL LEGITTIMO AFFIDAMENTO (CORTE COST. 8/2023)
LA MALATTIA PROFESSIONALE: COMPILAZIONE DELLA DENUNCIA E DEI QUESTIONARI
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E DEL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO
IL CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI SULLE REGIONI E IL GIUDIZIO DI PARIFICAZIONE DEL BILANCIO
GLI STATI DELLE FATTURE E DELLE NOTE CREDITO IN PCC
• ALLINEAMENTI CON IL GESTIONALE CONTABILE • INTERVENTI SPECIFICI DEGLI ENTI E AUTOMATISMI • IMPLEMENTAZIONI PCC 2023
GLI ACCORDI QUADRO NEL NUOVO CODICE DEI PUBBLICI APPALTI
COME TRATTARE CORRETTAMENTE I DEBITI FUORI BILANCIO E PREVENIRE LA RESPONSABILITA' DI FRONTE ALLA CORTE DEI CONTI
RISULTATO E FIDUCIA NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: RISCHI DI RESPONSABILITA’ ERARIALE
LA DISCIPLINA DEL RIMBORSO DELLE SPESE LEGALI A FAVORE DEI PUBBLICI DIPENDENTI: ULTIME SENTENZE E CONTRATTI COLLETTIVI
L’AGGIORNAMENTO DEL REGOLAMENTO DI CASSA ECONOMALE
•Pagamenti in contanti post L.197/2022 •Carte di credito e prepagate •Acquisti online e pagamento anticipato •Giustificativi fiscali della spesa
I CONSEGNATARI E SUB-CONSEGNATARI DI BENI NELLE P.A.: FUNZIONI E RESPONSABILITA’
SISTEMA BDAP - LA BANCA DATI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
BILANCI ARMONIZZATI: I CONTROLLI, LE SANZIONI E LE CORRETTE MODALITÀ DI CORREZIONE DEGLI ERRORI PER L’ACQUISIZIONE DEI DATI CONTABILI
LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA NEL LAVORO PUBBLICO E IL FONDO PER IL TRATTAMENTO ACCESSORIO DEL PERSONALE
L’UTILIZZO PUBBLICO DELL’USUCAPIONE DAL 1° LUGLIO 2023
NUOVE OPERATIVITA’ PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E I SOGGETTI PRIVATI
OBBLIGHI DI INTERVENTO DELLE P.A. PER IL COMPORTAMENTO NON CONFORME DEI LORO DIPENDENTI SUI SOCIAL NETWORK
LE VERIFICHE SULLA REGOLARITA’ FISCALE E CONTRIBUTIVA NEGLI APPALTI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE
AUTOTUTELA AMMINISTRATIVA E RISCHI DI RESPONSABILITA’ DI FRONTE ALLA CORTE DEI CONTI
ORGANI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DEGLI ENTI PUBBLICI: NUOVE REGOLE SUI COMPENSI ED EMOLUMENTI (DPCM 143/2022)
LE CONTROVERSIE DI LAVORO E IL DLGS 149/2022: RISOLUZIONE GIUDIZIALE E STRAGIUDIZIALE
LA MISURAZIONE DEL CAPITALE INTELLETTUALE: TECNICHE E INDICATORI
LISTA Pos PA, NOTE DI RETTIFICA, CORREZIONE ERRORI, NOVITA’ PRESCRIZIONE CONTRIBUTI (DL 198/22 CONV. IN L. 14/23)
2ª Edizione: 10 Maggio 2023 - Roma - IN AULA
DETASSAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO E WELFARE AZIENDALE DOPO LA L. 197/2022
SALUTE E SICUREZZA DI STAGISTI, APPRENDISTI IN SCUOLA-LAVORO, PARTITE IVA, LAVORATORI DISTACCATI, SOMMINISTRATI E IN SMART WORKING
IMPIANTI PORTUALI DI RACCOLTA PER IL CONFERIMENTO DEI RIFIUTI DELLE NAVI E LEGGE “SALVAMARE”
RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA (UE) 2019/883: CRITICITÀ APPLICATIVE
LA NUOVA CONTABILITA’ INTEGRATA FINANZIARIA - ECONOMICO PATRIMONIALE NELLE P.A
TUTELA DELLA PRIVACY NELL’ATTIVITA’ DI RICERCA SCIENTIFICA E SPERIMENTAZIONE
BIM E LAVORI PUBBLICI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE APPALTI