Corsi Contabilità Pubblica
GLI STATI DELLE FATTURE IN PCC: AUTOMATISMI, ALLINEAMENTI CON IL GESTIONALE CONTABILE E INTERVENTI SPECIFICI DEGLI ENTI
DEBITI FUORI BILANCIO: COME PREVENIRE LA RESPONSABILITA’ ERARIALE
L’AGGIORNAMENTO DEL REGOLAMENTO DI CASSA ECONOMALE
•Pagamenti in contanti post L.197/2022 •Carte di credito e prepagate •Acquisti online e pagamento anticipato •Giustificativi fiscali della spesa
IL MONITORAGGIO, LA RENDICONTAZIONE E IL CONTROLLO DELLE RISORSE DEL PNRR – IL SISTEMA REGIS
IL CONTRATTO DI CONCESSIONE DOPO IL DLGS 36/2023
SOCIETA’ PUBBLICHE E DIVIETO DI SOCCORSO FINANZIARIO: ULTIME NOVITA’ DAI GIUDIZI DI PARIFICAZIONE (CORTE CONTI TOSCANA 27/07/2023, N. 165)
I CONTROLLI PROPEDEUTICI AI PAGAMENTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
GESTIONE CONTABILE DI IMMOBILIZZAZIONI, AMMORTAMENTI, CONTRIBUTI C/CAPITALE E C/IMPIANTI NELLE P.A.
IL RINNOVO DEI COMPENSI DEGLI ORGANI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DELLE PA (DPCM 143/2022)
LE RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI COME AZIONISTI IN SOCIETÀ PUBBLICHE: IN HOUSE, CONTROLLATE E PARTECIPATE
GESTIONE E ACQUISIZIONE AL PATRIMONIO PUBBLICO DEGLI IMMOBILI ABUSIVI: DANNI ERARIALI IN CASO DI INERZIA O OMISSIONE
GESTIONE E RINNOVO DEGLI INVENTARI PATRIMONIALI E DI MAGAZZINO DEGLI ENTI PUBBLICI
•Disciplina giuridica di riferimento e nuovi standard contabili accrual •Regolamentazione e procedure tenuta inventari •Attività operativa per la gestione inventariale •Riflessi sulla gestione contabile economico-patrimoniale •Beni non durevoli e scritture di carico e scarico magazzino
TECNICHE TRANSATTIVE DELLA P.A.: DISCREZIONALITA’ E RESPONSABILITA’ DI FRONTE ALLA CORTE DEI CONTI
I CONSEGNATARI E SUB-CONSEGNATARI DI BENI NELLE P.A.: FUNZIONI E RESPONSABILITA’
IL CODICE UNICO DI PROGETTO (CUP) E IL CODICE IDENTIFICATIVO DI GARA (CIG) NEL MONITORAGGIO DEGLI APPALTI
Normativa di riferimento, procedure e casi operativi