Corsi Contabilità Pubblica
COME REDIGERE LA MOTIVAZIONE PER RENDERE L’ATTO AMMINISTRATIVO “INATTACCABILE”
IL CONTROLLO CONCOMITANTE DELLA CORTE DEI CONTI SUGLI INVESTIMENTI PNRR E PNC
OBBLIGHI, ADEMPIMENTI E RESPONSABILITA' DEI SOGGETTI TITOLARI ATTUATORI E REALIZZATORI
SOCIETA’ PUBBLICHE E CONTROLLI DELLA CORTE DEI CONTI: MODIFICHE DEL TUSP E NUOVA CONFORMAZIONE DELLA RESPONSABILITA’ ERARIALE
IL CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI SULLE REGIONI E IL GIUDIZIO DI PARIFICAZIONE DEL BILANCIO
GLI STATI DELLE FATTURE E DELLE NOTE CREDITO IN PCC
• ALLINEAMENTI CON IL GESTIONALE CONTABILE • INTERVENTI SPECIFICI DEGLI ENTI E AUTOMATISMI • IMPLEMENTAZIONI PCC 2023
COME TRATTARE CORRETTAMENTE I DEBITI FUORI BILANCIO E PREVENIRE LA RESPONSABILITA' DI FRONTE ALLA CORTE DEI CONTI
LA DISCIPLINA DEL RIMBORSO DELLE SPESE LEGALI A FAVORE DEI PUBBLICI DIPENDENTI: ULTIME SENTENZE E CONTRATTI COLLETTIVI
L’AGGIORNAMENTO DEL REGOLAMENTO DI CASSA ECONOMALE
•Pagamenti in contanti post L.197/2022 •Carte di credito e prepagate •Acquisti online e pagamento anticipato •Giustificativi fiscali della spesa
I CONSEGNATARI E SUB-CONSEGNATARI DI BENI NELLE P.A.: FUNZIONI E RESPONSABILITA’
SISTEMA BDAP - LA BANCA DATI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
BILANCI ARMONIZZATI: I CONTROLLI, LE SANZIONI E LE CORRETTE MODALITÀ DI CORREZIONE DEGLI ERRORI PER L’ACQUISIZIONE DEI DATI CONTABILI
ORGANI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DEGLI ENTI PUBBLICI: NUOVE REGOLE SUI COMPENSI ED EMOLUMENTI (DPCM 143/2022)
IRAP ENTI PUBBLICI 2023
LA MISURAZIONE DEL CAPITALE INTELLETTUALE: TECNICHE E INDICATORI
LE SPESE DI FORMAZIONE DELLE PA: ATTRIBUZIONE INCARICHI E TRATTAMENTO FISCALE DEI COMPENSI
LA NUOVA CONTABILITA’ INTEGRATA FINANZIARIA - ECONOMICO PATRIMONIALE NELLE P.A