Iscriviti al corso: L’AGGIORNAMENTO DEI CANONI DELLE LOCAZIONI PASSIVE DELLA P.A. DOPO L’ADEGUAMENTO ISTAT 2024
Programma del corso
Canoni di locazione e spending review
– riduzione autoritativa del canone: a quali enti si applica
– applicazione vincolata o discrezionale dell’abbattimento del canone
– riduzione del canone e contratti misti di locazione e appalto di servizi
– applicazione della riduzione del canone anche nel caso in cui il locatore è P.A. (Corte dei Conti Lombardia, parere n. 274 del 2014; Corte dei Conti Trentino-Alto Adige Sudtirol, Delibera 5/13/PAR) e alle concessioni
– canone di locazione “a scalare” e abbattimento del 15% ex art. 3 D.L. n. 95/2012
– riduzione del canone e tutela del locatore: diritto di recesso, profili di effettività della tutela
– adeguamento ISTAT 2024: il procedimento per l’aggiornamento del canone
– blocco dell’adeguamento ISTAT: ultima proroga e tutela del locatore
– la locazione di immobili da sottoporre a lavori di ristrutturazione e la locazione di immobili da costruire: gli orientamenti dell’Agenzia Demanio
– la disciplina delle grandi locazioni ad uso non abitativo, art. 18 D.L. n. 133/14: è applicabile alla Pubblica Amministrazione?
La rinegoziazione dei contratti in base alla L. n. 160/2019
– la proposta di rinegoziazione: come calcolare il canone di riferimento
– necessità del nulla osta alla stipula
– conseguenze del rifiuto o della mancata risposta del proprietario
– l’applicazione della norma ai contratti già scaduti
– la sanzione per le Amministrazioni del “taglio lineare” prevista dal c. 620 della Legge di Bilancio 2020
Relatore
Fabrizio Fedeli
Avvocato dello Stato
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 011/22.700.10).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 590,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Venerdì 13 Dicembre 2024
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 12,00: termine corso
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA24D544A