Iscriviti al corso: LA NUOVA FATTURAZIONE ELETTRONICA UE E LA GESTIONE FISCALE DEI DOCUMENTI PROVENIENTI DALL’ESTERO
Programma del corso
La fatturazione elettronica nei rapporti con i soggetti comunitari
– gli obblighi ed i nuovi formati: modalità e tempistiche di attuazione delle novità
– la soppressione dei modelli Intrastat
– la fatturazione elettronica negli appalti pubblici europei: la funzione del SdI
La fatturazione elettronica nei rapporti con San Marino
– gli obblighi per i beni e le facoltà per i servizi
– le esclusioni soggettive e le procedure per la gestione dei documenti
La gestione Iva delle fatture estere ricevute, cartacee ed elettroniche
– le regole di territorialità
– le importazioni
– gli acquisiti intracomunitari di beni: integrazione della fattura estera e gestione del file xml da inviare al SdI
– gli acquisti di servizi da comunitari e non: autofatturazione cartacea ed elettronica
– gli adempimenti dichiarativi
– le peculiarità degli enti non commerciali: adempimenti Iva e PCC
La gestione delle pezze giustificative del personale in missione e le possibilità di dematerializzazione
– le regole di territorialità iva nelle diverse casistiche: ristoranti, alberghi, noleggi, ecc.
– la gestione della documentazione intestata alla società/ente di appartenenza
– la gestione della documentazione intestata al dipendente
– i documenti “originali non unici” e i documenti “originali unici”: le possibilità di dematerializzazione
Gli acquisti on line e il commercio elettronico diretto
Relatore
Paolo Parodi
Dottore Commercialista
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 690,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Mercoledì 5 Luglio 2023
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00: termine lavori
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
FCT23D210A