IL LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE: NUOVI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE PREVENTIVA 1 Febbraio 2022 - IN DIRETTA STREAMING Scarica il PDF del corso
Iscriviti al corso: IL LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE: NUOVI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE PREVENTIVA Scegli la data del corso Scegli una data 1 Febbraio 2022 - IN DIRETTA STREAMING Ragione sociale Ragione sociale * Indirizzo * Citta' * Provincia * ---AgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBarletta-Andria-TraniBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCarbonia-IglesiasCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFermoFerraraFirenzeFoggiaForlì-CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaLa SpeziaL'AquilaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa e CarraraMateraMedio CampidanoMessinaMilanoModenaMonza e BrianzaNapoliNovaraNuoroOgliastraOlbia-TempioOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioTarantoTeramoTerniTorinoTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbano-Cusio-OssolaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaViterbo CAP * Referente per iscrizione * Telefono referente per iscrizione* Email referente per iscrizione * Ufficio referente per iscrizione * Partecipanti Anagrafica primo partecipante Nome * Cognome * Area di competenza * Cellulare/Telefono (necessario solo per i corsi in diretta streaming, per comunicazioni tecniche) Email Anagrafica secondo partecipante Nome Cognome Area di competenza Cellulare/Telefono (necessario solo per i corsi in diretta streaming, per comunicazioni tecniche) Email Anagrafica terzo partecipante Nome Cognome Area di competenza Cellulare/Telefono (necessario solo per i corsi in diretta streaming, per comunicazioni tecniche) Email Anagrafica quarto partecipante Nome Cognome Area di competenza Cellulare/Telefono (necessario solo per i corsi in diretta streaming, per comunicazioni tecniche) Email Dati fatturazione Se al momento dell'iscrizione non si dispone dei codici da inserire nei campi obbligatori proseguire la compilazione scrivendo, all'interno del campo, che verranno comunicati successivamente. Ragione sociale* Indirizzo* Citta'* Provincia* ---AgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBarletta-Andria-TraniBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCarbonia-IglesiasCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFermoFerraraFirenzeFoggiaForlì-CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaLa SpeziaL'AquilaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa e CarraraMateraMedio CampidanoMessinaMilanoModenaMonza e BrianzaNapoliNovaraNuoroOgliastraOlbia-TempioOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioTarantoTeramoTerniTorinoTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbano-Cusio-OssolaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaViterbo Cod. Fiscale/P. Iva * Codice Univoco Ufficio/Codice Destinatario * PEC * Soggetto a split payment * sìno CAP* Telefono Email CIG Referente Amministrativo * Numero d'ordine da riportare in fattura Modalità di pagamento Pagamento * ---Bonifico bancario anticipatoBonifico bancario a ricevimento fatturaAssegno in sede di iscrizione Quota di partecipazione indicata nelle note organizzative Note L’assegno bancario o circolare va intestato a ITA Srl. Il bonifico bancario è da effettuarsi presso: BANCA DEL PIEMONTE IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066 ITA rispetta gli obblighi della L. 136/2010 e dispone di conto dedicato, il nominativo del soggetto delegato sarà comunicato in sede di iscrizione. Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data del corso verrà fatturata l'intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante. * Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e segg. c.c. si dà atto di aver letto tutte le sopra descritte condizioni di partecipazione al corso, in particolare per quanto riguarda Corrispettivo economico, Modalità di Pagamento e Modalità di Disdetta. (Per proseguire è necessario barrare questa voce) Informativa ex art. 13 e art. 14 regolamento 2016/679/UE Non scrivere Programma del corso Le novità del D.L. 146/21 – il nuovo obbligo di comunicazione preventiva all’Ispettorato del lavoro – la definizione delle fattispecie oggetto di comunicazione – i tempi e le modalità di comunicazione – le analogie con il lavoro intermittente – le sanzioni in caso di omissione La qualificazione giuridica del rapporto e le procedure per la stipula dei contratti – la qualificazione giuridica del rapporto contrattuale: le disposizioni di cui agli articoli 2222 e seguenti del codice civile – il concetto di occasionalità: profili soggettivi e profili legati al rapporto con il committente – le regole per il mondo pubblico: conferimento di incarichi ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 165/01 e procedure comparative ovvero “intuitu personae” – le procedure per il mondo privato Le previsioni contrattuali – il contratto di lavoro autonomo e le sue diverse connotazioni: rapporto professionale, collaborazione coordinata e continuativa, collaborazione occasionale – gli obiettivi da raggiungere e la verifica dei risultati, l’autonomia, l’esistenza o meno di coordinamento – durata del rapporto o termine per l’esecuzione dell’incarico – le modalità di determinazione dei compensi: concetti di lordo e di netto – la disciplina dei rimborsi spese nel rapporto di lavoro autonomo secondo le regole del Codice civile La qualificazione tributaria e la gestione dei pagamenti – la qualificazione tributaria delle somme erogate: professionisti, co.co.co, occasionali – la gestione dei rimborsi spese nelle diverse casistiche – la documentazione nelle diverse casistiche: fatture, notule, cedolini – gli aspetti previdenziali ed assicurativi – tracciabilità, Durc, verifiche Ader Relatore Paolo Parodi Dottore commercialista Note organizzative del corso Modalità di iscrizione Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97). In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it. Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona). Diretta Streaming: Euro 690,00 più IVA. SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA. La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet. Modalità di pagamento Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066 Data Martedì 1 Febbraio 2022 Orario Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica. Ore 9,15: inizio corso Ore 13,00: termine corso Disdetta iscrizione Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante. Codice MEPA GA21D425A Iscriviti al corso Iscriviti al corso: IL LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE: NUOVI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE PREVENTIVA Scegli la data del corso Scegli una data 1 Febbraio 2022 - IN DIRETTA STREAMING Ragione sociale Ragione sociale * Indirizzo * Citta' * Provincia * ---AgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBarletta-Andria-TraniBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCarbonia-IglesiasCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFermoFerraraFirenzeFoggiaForlì-CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaLa SpeziaL'AquilaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa e CarraraMateraMedio CampidanoMessinaMilanoModenaMonza e BrianzaNapoliNovaraNuoroOgliastraOlbia-TempioOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioTarantoTeramoTerniTorinoTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbano-Cusio-OssolaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaViterbo CAP * Referente per iscrizione * Telefono referente per iscrizione* Email referente per iscrizione * Ufficio referente per iscrizione * Partecipanti Anagrafica primo partecipante Nome * Cognome * Area di competenza * Cellulare/Telefono (necessario solo per i corsi in diretta streaming, per comunicazioni tecniche) Email Anagrafica secondo partecipante Nome Cognome Area di competenza Cellulare/Telefono (necessario solo per i corsi in diretta streaming, per comunicazioni tecniche) Email Anagrafica terzo partecipante Nome Cognome Area di competenza Cellulare/Telefono (necessario solo per i corsi in diretta streaming, per comunicazioni tecniche) Email Anagrafica quarto partecipante Nome Cognome Area di competenza Cellulare/Telefono (necessario solo per i corsi in diretta streaming, per comunicazioni tecniche) Email Dati fatturazione Se al momento dell'iscrizione non si dispone dei codici da inserire nei campi obbligatori proseguire la compilazione scrivendo, all'interno del campo, che verranno comunicati successivamente. Ragione sociale* Indirizzo* Citta'* Provincia* ---AgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBarletta-Andria-TraniBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCarbonia-IglesiasCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFermoFerraraFirenzeFoggiaForlì-CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaLa SpeziaL'AquilaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa e CarraraMateraMedio CampidanoMessinaMilanoModenaMonza e BrianzaNapoliNovaraNuoroOgliastraOlbia-TempioOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioTarantoTeramoTerniTorinoTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbano-Cusio-OssolaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaViterbo Cod. Fiscale/P. Iva * Codice Univoco Ufficio/Codice Destinatario * PEC * Soggetto a split payment * sìno CAP* Telefono Email CIG Referente Amministrativo * Numero d'ordine da riportare in fattura Modalità di pagamento Pagamento * ---Bonifico bancario anticipatoBonifico bancario a ricevimento fatturaAssegno in sede di iscrizione Quota di partecipazione indicata nelle note organizzative Note L’assegno bancario o circolare va intestato a ITA Srl. Il bonifico bancario è da effettuarsi presso: BANCA DEL PIEMONTE IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066 ITA rispetta gli obblighi della L. 136/2010 e dispone di conto dedicato, il nominativo del soggetto delegato sarà comunicato in sede di iscrizione. Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data del corso verrà fatturata l'intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante. * Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e segg. c.c. si dà atto di aver letto tutte le sopra descritte condizioni di partecipazione al corso, in particolare per quanto riguarda Corrispettivo economico, Modalità di Pagamento e Modalità di Disdetta. (Per proseguire è necessario barrare questa voce) Informativa ex art. 13 e art. 14 regolamento 2016/679/UE Non scrivere
Programma del corso Le novità del D.L. 146/21 – il nuovo obbligo di comunicazione preventiva all’Ispettorato del lavoro – la definizione delle fattispecie oggetto di comunicazione – i tempi e le modalità di comunicazione – le analogie con il lavoro intermittente – le sanzioni in caso di omissione La qualificazione giuridica del rapporto e le procedure per la stipula dei contratti – la qualificazione giuridica del rapporto contrattuale: le disposizioni di cui agli articoli 2222 e seguenti del codice civile – il concetto di occasionalità: profili soggettivi e profili legati al rapporto con il committente – le regole per il mondo pubblico: conferimento di incarichi ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 165/01 e procedure comparative ovvero “intuitu personae” – le procedure per il mondo privato Le previsioni contrattuali – il contratto di lavoro autonomo e le sue diverse connotazioni: rapporto professionale, collaborazione coordinata e continuativa, collaborazione occasionale – gli obiettivi da raggiungere e la verifica dei risultati, l’autonomia, l’esistenza o meno di coordinamento – durata del rapporto o termine per l’esecuzione dell’incarico – le modalità di determinazione dei compensi: concetti di lordo e di netto – la disciplina dei rimborsi spese nel rapporto di lavoro autonomo secondo le regole del Codice civile La qualificazione tributaria e la gestione dei pagamenti – la qualificazione tributaria delle somme erogate: professionisti, co.co.co, occasionali – la gestione dei rimborsi spese nelle diverse casistiche – la documentazione nelle diverse casistiche: fatture, notule, cedolini – gli aspetti previdenziali ed assicurativi – tracciabilità, Durc, verifiche Ader Relatore Paolo Parodi Dottore commercialista
Note organizzative del corso Modalità di iscrizione Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97). In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it. Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona). Diretta Streaming: Euro 690,00 più IVA. SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA. La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet. Modalità di pagamento Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066 Data Martedì 1 Febbraio 2022 Orario Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica. Ore 9,15: inizio corso Ore 13,00: termine corso Disdetta iscrizione Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante. Codice MEPA GA21D425A
Iscriviti al corso: IL LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE: NUOVI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE PREVENTIVA Scegli la data del corso Scegli una data 1 Febbraio 2022 - IN DIRETTA STREAMING Ragione sociale Ragione sociale * Indirizzo * Citta' * Provincia * ---AgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBarletta-Andria-TraniBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCarbonia-IglesiasCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFermoFerraraFirenzeFoggiaForlì-CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaLa SpeziaL'AquilaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa e CarraraMateraMedio CampidanoMessinaMilanoModenaMonza e BrianzaNapoliNovaraNuoroOgliastraOlbia-TempioOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioTarantoTeramoTerniTorinoTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbano-Cusio-OssolaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaViterbo CAP * Referente per iscrizione * Telefono referente per iscrizione* Email referente per iscrizione * Ufficio referente per iscrizione * Partecipanti Anagrafica primo partecipante Nome * Cognome * Area di competenza * Cellulare/Telefono (necessario solo per i corsi in diretta streaming, per comunicazioni tecniche) Email Anagrafica secondo partecipante Nome Cognome Area di competenza Cellulare/Telefono (necessario solo per i corsi in diretta streaming, per comunicazioni tecniche) Email Anagrafica terzo partecipante Nome Cognome Area di competenza Cellulare/Telefono (necessario solo per i corsi in diretta streaming, per comunicazioni tecniche) Email Anagrafica quarto partecipante Nome Cognome Area di competenza Cellulare/Telefono (necessario solo per i corsi in diretta streaming, per comunicazioni tecniche) Email Dati fatturazione Se al momento dell'iscrizione non si dispone dei codici da inserire nei campi obbligatori proseguire la compilazione scrivendo, all'interno del campo, che verranno comunicati successivamente. Ragione sociale* Indirizzo* Citta'* Provincia* ---AgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBarletta-Andria-TraniBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCarbonia-IglesiasCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFermoFerraraFirenzeFoggiaForlì-CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaLa SpeziaL'AquilaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa e CarraraMateraMedio CampidanoMessinaMilanoModenaMonza e BrianzaNapoliNovaraNuoroOgliastraOlbia-TempioOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioTarantoTeramoTerniTorinoTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbano-Cusio-OssolaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaViterbo Cod. Fiscale/P. Iva * Codice Univoco Ufficio/Codice Destinatario * PEC * Soggetto a split payment * sìno CAP* Telefono Email CIG Referente Amministrativo * Numero d'ordine da riportare in fattura Modalità di pagamento Pagamento * ---Bonifico bancario anticipatoBonifico bancario a ricevimento fatturaAssegno in sede di iscrizione Quota di partecipazione indicata nelle note organizzative Note L’assegno bancario o circolare va intestato a ITA Srl. Il bonifico bancario è da effettuarsi presso: BANCA DEL PIEMONTE IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066 ITA rispetta gli obblighi della L. 136/2010 e dispone di conto dedicato, il nominativo del soggetto delegato sarà comunicato in sede di iscrizione. Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data del corso verrà fatturata l'intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante. * Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e segg. c.c. si dà atto di aver letto tutte le sopra descritte condizioni di partecipazione al corso, in particolare per quanto riguarda Corrispettivo economico, Modalità di Pagamento e Modalità di Disdetta. (Per proseguire è necessario barrare questa voce) Informativa ex art. 13 e art. 14 regolamento 2016/679/UE Non scrivere