Corsi Diritto Amministrativo
ATTI DI NOMINA DI ALTA AMMINISTRAZIONE: REDAZIONE, CRITICITA’ E RESPONSABILITA’
LEGITTIMITA' DEI COMPENSI RICONOSCIUTI AD AMMINISTRATORI, REVISORI, CONSULENTI E PROFESSIONISTI NELLE SOCIETA' PUBBLICHE
CAUTELE DI FRONTE ALLA CORTE DEI CONTI IN TEMA DI AUTOTUTELA E RITIRO DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI
I CONTROLLI DELLE P.A. SULLE AUTOCERTIFICAZIONI
•AUTOCERTIFICAZIONI NEGLI APPALTI, NEI CONCORSI, NELL’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI •AUTOCERTIFICAZIONI CARTACEE E TELEMATICHE •PROGRAMMAZIONE DEI CONTROLLI •SISTEMA DEI CONTROLLI A CAMPIONE •GLI STRUMENTI DELL’IA NEI CONTROLLI SULLE AUTOCERTIFICAZIONI
LE VERIFICHE DELLA CORTE DEI CONTI SUI CONTI GIUDIZIALI E SULLE RELATIVE PEZZE GIUSTIFICATIVE
LE LOCAZIONI ATTIVE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DOPO IL CORRETTIVO AL CODICE APPALTI
LA RIFORMA DELLE CONCESSIONI AUTOSTRADALI: NOVITÀ, APERTURA ALLA CONCORRENZA E PROSPETTIVE REGOLATORIE
LA LEGGE N. 193/2024 - LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA 2023
DANNO ALL’IMMAGINE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E RESPONSABILITA’ ERARIALE
GESTIONE DEI DEBITI FUORI BILANCIO E DELL’ARRICCHIMENTO SENZA CAUSA IN AMBITO PUBBLICO: AGGIORNAMENTO 2025
ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI: AGGIORNAMENTO 2025
RESPONSABILITÀ E COPERTURE ASSICURATIVE IN AMBITO MEDICO SANITARIO
L’IMPIGNORABILITÀ DEI FONDI DEGLI ENTI LOCALI E DELLE ASL: PROFILI SOSTANZIALI E PROCESSUALI
AUTORIZZAZIONI ALL’INSTALLAZIONE DI IMPIANTI SOGGETTI AL CODICE DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE (D.LGS. 48/2024)
FONDAZIONI PUBBLICHE E CORTE DEI CONTI DOPO LA LEGGE DI BILANCIO 2025
I TEMPI DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA
•COME CALCOLARLI •COME RIDURLI ATTRAVERSO LA DIGITALIZZAZIONE DEL PROCEDIMENTO •COME EVITARE PROFILI DI RESPONSABILITÀ
LE TRANSAZIONI DELLA P.A. E LA VALUTAZIONE COSTI-BENEFICI: COME EVITARE CONTESTAZIONI DALLA CORTE DEI CONTI
L'AZIONE AMMINISTRATIVA