RISCHI DA INTERFERENZE LAVORATIVE: REDAZIONE DEL DUVRI E QUADRO DELLE RESPONSABILITÀ


RISCHI DA INTERFERENZE LAVORATIVE: REDAZIONE DEL DUVRI E QUADRO DELLE RESPONSABILITÀ


14 Maggio 2025 (Ore 9,00-13,30) - IN DIRETTA STREAMING


Scarica il PDF del corso

Iscriviti al corso: RISCHI DA INTERFERENZE LAVORATIVE: REDAZIONE DEL DUVRI E QUADRO DELLE RESPONSABILITÀ

    Scegli la data del corso

    Ragione sociale

    Ragione sociale *

    Indirizzo *

    Citta' *

    Provincia *

    CAP *

    Referente per iscrizione *

    Telefono referente per iscrizione*

    Email referente per iscrizione *

    Ufficio referente per iscrizione *

    Partecipanti

    Anagrafica primo partecipante

    Nome *

    Cognome *

    Area di competenza *

    Cellulare/Telefono (necessario solo per i corsi in diretta streaming, per comunicazioni tecniche)

    Email

    Anagrafica secondo partecipante

    Nome

    Cognome

    Area di competenza

    Cellulare/Telefono (necessario solo per i corsi in diretta streaming, per comunicazioni tecniche)

    Email

    Anagrafica terzo partecipante

    Nome

    Cognome

    Area di competenza

    Cellulare/Telefono (necessario solo per i corsi in diretta streaming, per comunicazioni tecniche)

    Email

    Anagrafica quarto partecipante

    Nome

    Cognome

    Area di competenza

    Cellulare/Telefono (necessario solo per i corsi in diretta streaming, per comunicazioni tecniche)

    Email

    Dati fatturazione

    Se al momento dell'iscrizione non si dispone dei codici da inserire nei campi obbligatori proseguire la compilazione scrivendo, all'interno del campo, che verranno comunicati successivamente.

    Ragione sociale*

    Indirizzo*

    Citta'*

    Provincia*

    Cod. Fiscale/P. Iva *

    Codice Univoco Ufficio/Codice Destinatario *

    PEC *

    Soggetto a split payment *

    no

    CAP*

    Telefono

    Email

    CIG

    Referente Amministrativo *

    Numero d'ordine da riportare in fattura

    Modalità di pagamento

    Pagamento *

    Quota di partecipazione indicata nelle note organizzative

    Note

    L’assegno bancario o circolare va intestato a ITA Srl.

    Il bonifico bancario è da effettuarsi presso:
    BANCA DEL PIEMONTE
    IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066

    ITA rispetta gli obblighi della L. 136/2010 e dispone di conto dedicato, il nominativo del soggetto delegato sarà comunicato in sede di iscrizione.

    Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data del corso verrà fatturata l'intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.

    Informativa ex art. 13 e art. 14 regolamento 2016/679/UE

    Programma del corso

    Il corso, in videoconferenza, è valido come aggiornamento per RSPP e ASPP

     

    Datori di lavoro committenti: obblighi e responsabilità nella giurisprudenza del 2025

    L’indebito utilizzo del concetto di ingerenza

    Contratto d’appalto non in forma scritta

    I servizi di natura intellettuale

    Lavori interni di trasporto

    Mere forniture di materiali o attrezzature

    Verifica dell’idoneità dell’impresa appaltatrice o del lavoratore autonomo

    Informazioni sui rischi e sulle misure

    Cooperazione-coordinamento e DUVRI

    Lavori di breve durata e DUVRI

    L’obbligo di vigilanza del datore di lavoro committente sulla sicurezza dei lavori appaltati

    Il concetto di “rischi specifici” dell’appaltatore

    Gli obblighi del consiglio di amministrazione della s.p.a. committente di lavori intra-aziendali

    La delegabilità dell’obbligo del DUVRI

    Gli obblighi dell’appaltatore

    Responsabilità del preposto della società committente e della società appaltatrice

    I compiti del SPPR dell’impresa committente e dell’impresa appaltatrice

    Nolo a caldo, nolo a freddo, appalto

    Gli appalti intra-aziendali e la patente a punti

    La responsabilità c.d. amministrativa delle imprese: controversie giurisprudenziali

     

    Relatore

    Raffaele Guariniello
    già Coordinatore del Gruppo Sicurezza e Salute del Lavoro
    presso la Procura della Repubblica di Torino

     

    VEDI ANCHE IL CORSO “SICUREZZA E SALUTE NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI: OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ” – 15 Maggio 2025

    Note organizzative del corso

    Modalità di iscrizione
    Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 011/22.700.10).
    In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.

    Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
    Euro 590,00 più IVA per singolo corso
    Euro 990,00 più IVA per entrambi i corsi

    SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
    PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.

    La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.

    Modalità di pagamento
    Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
    IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066

    Date
    Mercoledì 14 e Giovedì 15 Maggio 2025

    Orario per entrambi i corsi
    Ore 9,00 collegamento ed eventuali prove tecniche
    Ore 9,15: inizio
    Ore 13,30: termine

    Disdetta iscrizione
    Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
    l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.

    Codice MEPA
    PS25D163A (Ed. 14/05/2025)
    PS25D163B (Ed. 15/05/2025)
    PS25D163C (Ed. 14+15/05/2025)

    Iscriviti al corso: RISCHI DA INTERFERENZE LAVORATIVE: REDAZIONE DEL DUVRI E QUADRO DELLE RESPONSABILITÀ

      Scegli la data del corso

      Ragione sociale

      Ragione sociale *

      Indirizzo *

      Citta' *

      Provincia *

      CAP *

      Referente per iscrizione *

      Telefono referente per iscrizione*

      Email referente per iscrizione *

      Ufficio referente per iscrizione *

      Partecipanti

      Anagrafica primo partecipante

      Nome *

      Cognome *

      Area di competenza *

      Cellulare/Telefono (necessario solo per i corsi in diretta streaming, per comunicazioni tecniche)

      Email

      Anagrafica secondo partecipante

      Nome

      Cognome

      Area di competenza

      Cellulare/Telefono (necessario solo per i corsi in diretta streaming, per comunicazioni tecniche)

      Email

      Anagrafica terzo partecipante

      Nome

      Cognome

      Area di competenza

      Cellulare/Telefono (necessario solo per i corsi in diretta streaming, per comunicazioni tecniche)

      Email

      Anagrafica quarto partecipante

      Nome

      Cognome

      Area di competenza

      Cellulare/Telefono (necessario solo per i corsi in diretta streaming, per comunicazioni tecniche)

      Email

      Dati fatturazione

      Se al momento dell'iscrizione non si dispone dei codici da inserire nei campi obbligatori proseguire la compilazione scrivendo, all'interno del campo, che verranno comunicati successivamente.

      Ragione sociale*

      Indirizzo*

      Citta'*

      Provincia*

      Cod. Fiscale/P. Iva *

      Codice Univoco Ufficio/Codice Destinatario *

      PEC *

      Soggetto a split payment *

      no

      CAP*

      Telefono

      Email

      CIG

      Referente Amministrativo *

      Numero d'ordine da riportare in fattura

      Modalità di pagamento

      Pagamento *

      Quota di partecipazione indicata nelle note organizzative

      Note

      L’assegno bancario o circolare va intestato a ITA Srl.

      Il bonifico bancario è da effettuarsi presso:
      BANCA DEL PIEMONTE
      IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066

      ITA rispetta gli obblighi della L. 136/2010 e dispone di conto dedicato, il nominativo del soggetto delegato sarà comunicato in sede di iscrizione.

      Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data del corso verrà fatturata l'intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.

      Informativa ex art. 13 e art. 14 regolamento 2016/679/UE