Iscriviti al corso: LA GESTIONE FISCALE DEL LAVORO AUTONOMO E LE NOVITA’ PER IL 2025
Programma del corso
La qualificazione tributaria dei compensi ai prestatori di lavoro autonomo e le implicazioni operative
– il principio dell’assorbimento
– le casistiche degli studi associati, delle STP e delle STA
– gli obblighi di ritenuta nelle diverse casistiche
– i rapporti con i soggetti non residenti in Italia
– novità per i forfettari
La gestione dei pagamenti e dei rimborsi spese: le novità 2025
– professionisti: niente più ritenuta sui rimborsi
– collaboratori, occasionali
– modalità di determinazione dei compensi: concetti di lordo e di netto
– la documentazione nelle diverse casistiche: fattura, notula, cedolini, giustificativi di rimborsi
Le implicazioni previdenziali
– la rivalsa a cassa di categoria
– la rivalsa a gestione separata Inps
– la doppia rivalsa
I rapporti con i soggetti fiscalmente non residenti in Italia
– gli obblighi di ritenuta
– le convenzioni contro le doppie imposizioni
I controlli in sede di affidamento e di pagamento
– regolarità fiscale e contributiva
– DURC o certificazioni rilasciate dalle casse di appartenenza
– tracciabilità
– verifiche Ader
Come cambia la tassazione dei redditi di lavoro autonomo nel 2025: impatti sul committente
– le nuove regole sui rimborsi spese
– la tracciabilità delle spese
– le regole per la deducibilità Ires e Irap
Relatore
Paolo Parodi
Dottore commercialista
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 011/22.700.10).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 690,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il Docente.
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Venerdì 23 Maggio 2025
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00: termine lavori
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
FCT25D169A