Iscriviti al corso: LA GESTIONE DEI PIANI DI WELFARE AZIENDALE
Programma del corso
Welfare aziendale puro o welfare contrattualizzato
Cenni normativi sul welfare aziendale
Il welfare aziendale nei Contratti Collettivi di lavoro pubblico e privato
Il ruolo degli Accordi aziendali
Premi di risultato convertiti in welfare
Come costruire un piano di welfare aziendale
Monitoraggio delle iniziative di welfare
Attivazione ed iter di attuazione del welfare aziendale
La bozza di questionario per i lavoratori
Ambiti di intervento del welfare
– previdenza complementare
– assistenza sanitaria integrativa
– check up medico
– sostegno al reddito
– misure destinate alla conciliazione dei tempi di vita e lavoro: la banca ore solidale, il lavoro agile, flessibilità dell’orario di lavoro, baby week per inserimento dei bambini alla scuola materna, estensione dei permessi per la genitorialità, centri estivi, asili nido, scuole materne
– prestazioni, anche in forma assicurativa, a copertura del rischio di non autosufficienza
Borse di studio per dipendenti o per i loro figli
I rimborsi delle spese sostenute per acquisto di libri scolastici
Tempo libero: sport e palestra
Servizi di mobilità sostenibile
Altre forme di welfare
I vantaggi del welfare aziendale
Relatrice
Maria Rosaria Carpentieri
Consulente del Lavoro
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 011/22.700.10).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 800,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con la Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Giovedì 29 Maggio 2025
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio
Ore 13,00 – 14,00: pausa
Ore 16,00: termine
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA25D180A