Iscriviti al corso: LA GESTIONE DEGLI ERRORI SU CU / 770 / F24
Programma del corso
Le attività dell’Agenzia delle Entrate ai sensi degli articoli 36-bis e 36-ter del DPR 600/73
La gestione degli errori su CU/770/F24
Correzione degli errori materiali e di calcolo e/o riporto di crediti
Riduzione dei crediti d’imposta non spettanti
Controllo della tempestività dei versamenti
Le comunicazioni di irregolarità e le nuove misure sanzionatorie, anche ai fini del ravvedimento
Le attività del contribuente
– controllo dei dati esposti in dichiarazione e della correttezza o meno dei rilievi
– pagamento con la sanzione ridotta, con eventuale istanza di rateizzazione
– istanza di annullamento della comunicazione
– la procedura Civis
Le novità 2025 sulle tempistiche nei rapporti con l’Agenzia delle Entrate
Le conseguenze in caso di inerzia rispetto alla prima comunicazione di irregolarità
– iscrizione a ruolo e notifica cartella di pagamento
– contenzioso nanti le Corti di Giustizia Tributaria
– istanza di autotutela
I controlli propedeutici per i sostituti d’imposta
– la quadratura delle CU con i versamenti e le compensazioni effettuate in corso d’anno e in sede di conguaglio
– la quadratura dell’assistenza fiscale
– i computi per il trattamento integrativo
– la quadratura tra CU e mod. 770
– l’esposizione dei crediti in SX, gli utilizzi ed il riporto all’anno successivo
– l’esposizione delle operazioni a cavallo d’anno
Relatore
Paolo Parodi
Dottore Commercialista
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 011/22.700.10).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 690,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Lunedì 26 Maggio 2025
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00: termine lavori
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA25D167A