Iscriviti al corso: GLI ADEMPIMENTI DELL’IVA NELL’ATTIVITA’ PROMISCUA ISTITUZIONALE/COMMERCIALE DEGLI ENTI PUBBLICI
Programma del corso
Inquadramento generale
– la nozione di ente non commerciale ai fini delle imposte dirette ed ai fini dell’IVA
– i presupposti per l’applicazione dell’IVA
– art. 4 del Dpr 633/72: attività commerciali ed attività istituzionali
Profili Iva e ciclo attivo
– operazioni in campo e operazioni fuori campo IVA: documentazione da emettere e acquisire nei diversi casi
– la fattura elettronica: i contenuti obbligatori
– la distinzione rispetto agli accordi ex art. 15 della L. 241/90
– le recenti risoluzioni dell’Agenzia Entrate
Il ciclo passivo: registri e adempimenti obbligatori ai fini IVA
– il registro delle fatture di acquisto ed il diritto alla detrazione
– la gestione degli acquisiti promiscui
– il pro-rata e le rettifiche
– le liquidazioni periodiche e la dichiarazione annuale
Split payment per le fatture verso gli enti pubblici: distinzione fra acquisti istituzionali, commerciali e promiscui
– enti pubblici coinvolti ed enti esclusi
– le fatture soggette a ritenuta
– problematiche contabili e procedure operative per l’ente pubblico
L’applicazione del reverse charge nelle operazioni interne
– i servizi di pulizia
– installazione impianti, demolizione e completamento di edifici
– la gestione in ambito commerciale e l’esclusione in ambito istituzionale
La gestione degli acquisti dall’estero: i diversi adempimenti in ambito commerciale ed istituzionale
Relatore
Marco Magrini
Commercialista e Revisore Legale
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 011/22.700.10).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 590,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Venerdì 23 Maggio 2025
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00: termine lavori
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
FCT25D160A