Iscriviti al corso: VERBALI E ORGANI COLLEGIALI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, NELLE SOCIETA’ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA E NEGLI ORGANISMI DI DIRITTO PUBBLICO | Corso Dirittto Amministrativo
Programma del corso
responsabilità del funzionario incaricato della verbalizzazione: il verbalizzante come pubblico ufficiale
responsabilità del presidente
responsabilità del componente dell’organo collegiale
responsabilità degli uffici di supporto
falso in atto pubblico, falso ideologico e falso materiale
falso innocuo, grossolano e inutile
abuso d’ufficio e omissione di atti d’ufficio
Paolo Amovilli
Deliberazioni collegiali, danno erariale e accertamento della responsabilità amministrativo contabile
atto collegiale e danno erariale
avvicendamento degli organi politici e degli organi di indirizzo politico-amministrativo
insediamento dei nuovi componenti: passaggio di consegne, modalità, implicazioni e danno erariale in caso di passaggio mancato o carente
avvicendamento e ripensamento delle scelte: affari istruiti ma non ancora decisi, affari decisi ma la cui esecuzione non è ancora iniziata, affari decisi la cui attuazione è già iniziata
solidarietà e parziarietà dell’obbligazione risarcitoria
ripartizione delle responsabilità negli organi collegiali
forme di manifestazione del dissenso da parte del singolo componente
Gettoni di presenza
disciplina di riferimento
soggetto erogatore e soggetto percettore
attività svolta, nesso causale e comportamento tenuto in sede di espressione di voto
erogazione di indennità e premio ed esternalizzazione di servizio
Stefano Castiglione
RELATORI
Roberto Proietti
Consigliere TAR Lazio
Paolo Amovilli
Consigliere TAR Umbria
Stefano Castiglione
Consigliere della Corte dei conti
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via fax (011/53.01.40)
o via internet (http://www.itasoi.it).
Quota di partecipazione individuale
Euro 1.450,00 più IVA.
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazioni di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
oppure presso UBI Banca spa – FIL. Torino 10 IBAN: IT56 o031 1101 0080 0000 0002 626
Data e Sede
Giovedì 12 e Venerdì 13 Aprile 2018
Roma – Ambasciatori Palace Hotel
Via V. Veneto, 62
Orario
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.