Iscriviti al corso: VALUTAZIONE E VERIFICA DEI TITOLI PER AMMISSIONI E SELEZIONI AI CONCORSI PUBBLICI
Programma del corso
Norme e deroghe introdotte dal D.L. 44/2021 in tema di concorsi pubblici
Titoli e requisiti di ammissione al concorso
– i requisiti di ammissione al concorso
– requisiti generali e speciali di ammissione
– regolamentazione normativa e limiti titoli e specifici tipologie professionali
– regolamentazione di bando e limiti
– limiti all’attribuzione di un punteggio ai titoli di ammissione
– i principi enunciati in giurisprudenza
I concorsi per soli titoli
– la regolamentazione nazionale vigente e pregressa
– la regolamentazione interna alla P.A.
– il bando di concorso per soli titoli
– la categorizzazione dei titoli valutabili
– titoli e preselezione con sbarramento
– le norme procedurali
– il ruolo delle commissioni di concorso
– contestazioni del bando
La valutazione dei titoli di merito nei concorsi per titoli e per titoli ed esami
– la predeterminazione dei criteri di valutazione
– i lavori della commissione e delle sottocommissioni alla luce del D.L. 34/2020 e D.L. 44/2021
– esame delle varie tipologie di titoli:
– titoli di studio e culturali
– abilitazioni professionali
– titoli relative alle esperienze di lavoro, carriera, servizi
– titoli relativi ad attività scientifiche e didattiche
– altri titoli di merito
– valutazione del curriculum complessivo
– valutazione dei titoli merito e verbalizzazione
– mancata valutazione di titoli di merito e motivazione
– graduatoria di merito ed approvazione
– contenzioso su valutazione e graduatoria
– rivalutazione dei titoli in autotutela o su ricorso
Relatore
Marco Rossi
Dirigente Presidenza del Consiglio dei Ministri già Segretario Generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 800,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE. PER INFORMAZIONI
CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il/i
Docente/i.
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Martedì 8 Giugno 2021
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,30: termine lavori
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
MR21D180A