Iscriviti al corso: VACCINAZIONI E CONTROLLO SANITARIO DEI LAVORATORI ANCHE ALLA LUCE DEL PROTOCOLLO DEL 6 APRILE 2021
Programma del corso
Il corso, in videoconferenza, è valido come aggiornamento per RSPP e ASPP
Misure di prevenzione, obblighi di sicurezza generali e speciali tra D.Lgs. 81/2008 e protocolli
Il vaccino come obbligo o strumento di protezione
La gestione del rifiuto alla vaccinazione
Oneri, obblighi e responsabilità del datore di lavoro
Lo “scudo penale” per i vaccinatori
Lorenzo Fantini
Il ruolo del medico competente
I rapporti con il medico curante
L’organizzazione dei controlli sanitari ed i programmi di vaccinazione
–la campagna vaccinale in azienda: condizioni, requisiti, modalità di adesione, informazione e consenso dei lavoratori
–l’organizzazione pratica della seduta vaccinale: equipaggiamento, osservazione del dipendente/paziente, registrazione della vaccinazione,
programmazione dell’eventuale seconda dose
Il lavoratore che non aderisce alla vaccinazione
Il lavoratore che non risponde immunologicamente alla vaccinazione
Il lavoratore che presenta controindicazioni alla vaccinazione
La gestione dell’infortunio sul lavoro da Covid-19
Giorgio Miscetti
Relatori
Lorenzo Fantini
Avvocato
già Dirigente divisioni Salute e Sicurezza del Ministero del Lavoro
Giorgio Miscetti
Direttore SPSAL ASL 2 Perugia
Specialista in Medicina del Lavoro
Data
Lunedì 17 Maggio 2021
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,30: termine lavori
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 690,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il/i
Docente/i. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
PS21D160A