Iscriviti al corso: STRESS LAVORO CORRELATO: VALUTAZIONE DEL RISCHIO, SORVEGLIANZA SANITARIA E INTERVENTI PRATICI DI PREVENZIONE, MONITORAGGIO E CONTRASTO
Programma del corso
Il corso, in videoconferenza, è valido come aggiornamento per RSPP e ASPP
La valutazione del rischio stress lavoro correlato come intervento organizzativo
Il D.Lgs. 81/08 e i rischi da stress
I fattori di rischio psico-sociale secondo il Testo Unico
La sorveglianza sanitaria
Le richieste normative minime e di secondo livello del T.U.
La metodologia INAIL
Le modalità di valutazione e di misura del rischio stress
Riconoscerne i sintomi e ricondurli alle cause
La prevenzione di primo e secondo livello
Il ruolo di RSPP, ASPP, RSL, Medico Competente nella valutazione del rischio psicosociale
La gestione del rischio e dell’evento stressante
Esempi di progetto e di intervento in azienda per la promozione del benessere e la prevenzione di casi di stress
I principali strumenti di indagine, prevenzione e intervento
Progettare interventi per la gestione dei singoli casi
Relatori
Pietro Ferraro
Funzionario Medico
Struttura Organizzativa Medicina del Lavoro e Tutela Ambientale
Direzione Sanità, D.R.U.O.
RFI – Rete Ferroviaria Italiana
Giuseppe Ferrari
Esperto di dinamiche relazionali e della lettura dei processi interpersonali negli ambienti di lavoro
Psicologo e psicoanalista
Segretario Nazionale AIPMeL
Associazione Italiana di Psicologia e Medicina del Lavoro
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 590,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con i
Docenti. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Lunedì 13 Novembre 2023
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,30: termine corso
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
PS23D329A