Iscriviti al corso: RISCHIO RISARCIMENTO DANNO E COPERTURE ASSICURATIVE DI AMMINISTRATORI E SINDACI DI SOCIETÀ
Programma del corso
Amministratori e sindaci
obbligo di amministrazione
obbligo di controllo
atti omissivi
regole di comportamento
diligenza minima richiesta
sindacabilità delle scelte gestionali
operazioni anti economiche
conflitto di interessi
codici di comportamento
Quantificazione del danno
Responsabilità e danni verso terzi
Responsabilità e danni verso la società
Responsabilità e danni verso i creditori
Responsabilità fiscale
Fabrizio Di Marzio
Rischi assicurabili e coperture assicurative D&O
individuazione delle aree a rischio
polizze offerte dal mercato
ruolo dei broker
franchigie
claim made
costi delle polizze
Raffaele D’Onofrio
Benefits e trattamenti fiscali delle polizze assicurative
regime di tassazione in capo all’amministratore
deducibilità per la società: concetto di inerenza
regime fiscale delle somme percepite dal beneficiario
Gianmarco Tortora
RELATORI
Fabrizio Di Marzio
Consigliere della Corte Suprema di Cassazione Abilitato quale Professore di prima fascia in Diritto Privato e in Diritto Commerciale
Raffaele D’Onofrio
Responsabile della Funzione
Gestione del Rischio
Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Gianmarco Tortora
Studio Legale Bonelli Erede Pappalardo
Note organizzative del corso
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via fax (011/53.01.40 – 56.27.733 – 54.40.89)
o via internet (http://www.itasoi.it).
Euro 900,00 più IVA.
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
Versamento della quota con:
Orario
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Per informazioni sui Crediti Formativi Professionali contattare la Segreteria ITA.