Iscriviti al corso: RETRIBUZIONE ACCESSORIA E TASSAZIONE SEPARATA DI PREMI ED EMOLUMENTI ARRETRATI NELLE PA
Programma del corso
Il trattamento economico accessorio dei pubblici dipendenti: aspetti normativi e contrattuali
– la destinazione di legge dei trattamenti accessori
– vincoli legali nella destinazione delle risorse del fondo
– quote contrattuali di incentivazione per il personale del comparto e della dirigenza
Le voci del trattamento accessorio ed il relativo fondo: straordinari, indennità di varia natura (turni, reperibilità, disagio, posizioni organizzative…)
– razionalizzazione dei fondi di amministrazione per la contrattazione decentrata
– vincoli e limiti derivanti dal CCNL
Gli accordi decentrati sui compensi correlati alla performance
– il raccordo tra contrattazione integrativa e sistemi di valutazione della performance
– vincoli per la contrattazione integrativa nella distribuzione dei trattamenti
– performance individuale e organizzativa
Controlli sulla contrattazione integrativa
Sandro Mainardi
La tassazione separata di cui all’art. 17 lett. b) TUIR
– il concetto di cause giuridiche e situazioni di fatto che consentono la tassazione separata
– i contratti collettivi e la contrattazione decentrata
La rilevanza fiscale delle retribuzioni legate alle performance
– la rilevanza degli strumenti contrattuali
– il concetto di erogazione fisiologica nell’anno o in anni successivi
– le interpretazioni recenti dell’Agenzia delle Entrate sulle diverse casistiche
– gli incentivi per le funzioni tecniche di cui all’art. 45 del D.lgs. 36/23
La tassazione separata per gli eredi
Paolo Parodi
Relatori
Sandro Mainardi
Ordinario di Diritto del Lavoro nell’Università di Bologna
Paolo Parodi
Dottore Commercialista
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 011/22.700.10).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 850,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con i
Docenti. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Mercoledì 4 Giugno 2025
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00 -14,30: pausa
Ore 16,30: termine lavori
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
MR25D217A