Iscriviti al corso: REQUISITI DI MORALITA’ DEGLI OE E CAUSE DI ESCLUSIONE: VALUTAZIONI E VERIFICHE DELLE SA
Programma del corso
Le cause di esclusione degli OE dalle procedure d’appalto dopo la riscrittura dell’art. 80 D.Lgs. 50/16
La tassatività delle cause di esclusione
I soggetti da sottoporre a controllo, casi di ravvedimento operoso e condanne estinte
La discrezionalità delle SA nella valutazione di inadempimenti ed errori degli OE
Il concetto di moralità come elemento di correttezza ed adeguatezza del mercato
La facoltà della SA di attribuire specifica rilevanza al fatto illecito in grado di minare l’integrità morale e professionale del concorrente
Concetto di “grave illecito professionale”
L’ulteriore modifica dell’art. 80 introdotta dalla Legge 238/2021 in materia di irregolarità fiscali e contributive
L’inversione procedimentale e la previsione nel bando di gara
Documentazione antimafia e controlli delle SA
Il concetto di sentenza passata in giudicato
La valutazione del certificato del casellario giudiziale
L’esatta corrispondenza tra la dichiarazione resa ai fini della partecipazione e casellario giudiziale
I reati che non debbono essere dichiarati
I requisiti di carattere tecnico-professionale ed economico e finanziario
Il nuovo fascicolo virtuale dell’operatore economico per le verifiche delle SA: evoluzione del sistema AVCPASS
La richiesta di documentazione integrativa e il soccorso istruttorio
Il seggio di gara: composizione e competenze. Differenze rispetto alla commissione giudicatrice
Dichiarazione sul conflitto di interessi da parte dei soggetti coinvolti nella procedura
Custodia dei documenti di gara e tutela dei dati delle persone fisiche e giuridiche
Verbalizzazione delle operazioni di gara
Verbalizzazione in caso di procedure “da remoto”
Regime delle comunicazioni e delle pubblicazioni
L’accesso documentale e l’accesso civico agli atti di gara
Relatore
Stefano Toschei
Consigliere di Stato
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 900,00 più IVA
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Mercoledì 8 Giugno 2022
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00 -14,30: pausa
Ore 17,00: termine corso
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA22D147A