Iscriviti al corso: PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, PUBBLICAZIONE DI DATI E ACCESSO AGLI ATTI NEGLI APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI
Programma del corso
La gestione dei contratti pubblici nell’ottica di prevenzione della corruzione: processi a rischio, eventi rischiosi, possibili misure di contrasto e prevenzione
– la programmazione degli acquisti
– la progettazione della gara
– la scelta del contraente
– la verifica dei requisiti e la stipula del contratto
– l’esecuzione contrattuale
– rendicontazione e liquidazione
La pubblicazione dei dati e delle informazioni in materia di contratti pubblici tra obblighi di cui alla L. 190/2012 (e alla delibera ANAC n. 39/2016), obblighi di cui al D.Lgs. 33/2013 e obblighi previsti dal D.Lgs. 50/2016
– focus sui resoconti della gestione finanziaria dei contratti
Il diritto di accesso agli atti di affidamento e di esecuzione degli appalti pubblici: tra accesso documentale e FOIA
– diritto di accesso ex Legge n. 241/1990 e diritto di accesso ex art. 53 D.Lgs. 50/2016: rapporto fra le discipline
– si applica il FOIA nell’accesso in materia di contratti pubblici?
– il primo orientamento giurisprudenziale: differenza tra atti relativi allo svolgimento della gara e atti relativi all’esecuzione del contratto
– il secondo orientamento giurisprudenziale: i documenti di gara sono accessibili
– l’orientamento risolutivo dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 10/2020
Relatore
Barbara Neri
già funzionario ANAC
Professore a contratto di Diritto dell’Anticorruzione e della Trasparenza
Data
Martedì 16 Marzo 2021
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00: termine lavori
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito ww.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 490,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il/i Docente/i.
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
AT21D021A