Iscriviti al corso: PAssWEB2 E FASCICOLO PENSIONISTICO: SISTEMAZIONE DELLE POSIZIONI ASSICURATIVE DEI DIPENDENTI/PUBBLICA AMMINISTRAZIONE | Corso Lavoro Pubblico
Programma del corso
Il progetto di consolidamento della banca dati delle posizioni assicurative degli iscritti alle gestioni pubbliche: avvio della sperimentazione (Circ. INPS 110/15)
L’erogazione della pensione sulla base delle informazioni presenti nella posizione individuale, implementata dalle anticipazioni della DMA e con i dati integrativi non presenti nelle denunce mensili e necessari per la liquidazione delle pensioni
Superamento della certificazione finale da parte dell’Ente datore di lavoro (PAO4)
Le due distinte vie di alimentazione delle posizioni individuali:
il flusso automatizzato delle denunce mensili (Uniemens – Lista POS PA)
l’applicativo PAssWEB 2, per l’aggiorna-mento dei periodi anteriori al 2012
Le abilitazioni per gli accessi alla PAssWEB 2
Le differenze tra Vecchia e Nuova posizione Assicurativa a seguito del processo di migra-zione
L’esame di posizioni assicurative tipiche nella nuova versione
Il ruolo del datore di lavoro per il consolida-mento della posizione assicurativa
Il ruolo dell’iscritto nella ricostruzione dei servizi esposti nell’estratto conto
Le richieste di variazione e di integrazione della posizione assicurativa
I dati integrativi di posizione assicurativa per le prestazioni (ultimo miglio)
L’impatto del consolidamento della posizione assicurativa sulla regolarizzazione contributiva
Esame casi pratici e risposte ai quesiti
RELATORE
Moreno Piacenti
Esperto Previdenziale INPS
Gestioni ex-INPDAP
Note organizzative del corso
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via fax (011/53.01.40 – 56.27.733 – 54.40.89)
o via internet (http://www.itasoi.it).
Euro 1.450,00 più IVA.
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazioni di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
Versamento della quota con:
Orario
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.