Iscriviti al corso: NOVITA’ FATTURE ELETTRONICHE E NOTE DI CREDITO
Programma del corso
L’impatto delle specifiche tecniche sui profili sostanziali
– i tipi di documento: TD01 e TD24 per distinguere tra fattura immediata e fattura differita: TD26 e TD27 per
beni ammortizzabili e cessioni gratuite
– le peculiarità delle prestazioni di servizi
– le casistiche di autofattura obbligatoria a mezzo SdI: TD20
– le casistiche di reverse charge interno con utilizzo dello SdI (TD16)
Le operazioni con l’estero
– le operazioni attive
– le operazioni passive: TD17, TD18 e TD19
– i rapporti con San Marino
– le peculiarità degli enti non commerciali
I codici N
– operazioni non soggette: distinzione per le operazioni con l’estero
– i codici per le operazioni non imponibili
– i diversi codici per il reverse
I controlli SdI
Il DM 132/20, i rifiuti fatture da parte delle P.A. e le note di credito
– le cause di rifiuto: elenco tassativo ed obbligo di motivazione
– la generalizzazione della nota credito
– le modalità di contestazione delle fatture
– la contabilizzazione delle fatture errate ricevute da parte delle P.A.
La gestione delle fatture ricevute con errori
– errori che incidono su imponibile, imposta e regime del tributo
– errori che non incidono sull’imposta
– casistiche di obbligatorietà e di facoltà di richiesta nota di credito
Relatore
Paolo Parodi
Dottore Commercialista
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 690,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Giovedì 10 Novembre 2022
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00: termine lavori
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
FCT22D288A