Iscriviti al corso: L’OBBLIGO DI RECUPERO DI SOMME INDEBITE CORRISPOSTE AI DIPENDENTI: GESTIONE E PRESCRIZIONE
Programma del corso
L’indebito oggettivo nel lavoro pubblico
Le obbligazioni che nascono dal pagamento indebito
Il recupero dell’indebito quale atto doveroso della Pubblica Amministrazione a carattere non rinunciabile
La prescrizione del credito nascente dall’indebito nei confronti del personale cessato o in servizio
Le responsabilità del dirigente/funzionario per mancato recupero di capitale e interessi o per scaduti termini prescrizionali
Andrea Baldanza
I recuperi e gli altri istituti giuridici disciplinati dal DPR 180/50
– cessione del quinto
– atti di pignoramento
– sequestro
Modalità di recupero delle somme indebitamente erogate
Le novità del Decreto-legge 34/2020
– restituzione al netto delle ritenute
– il nuovo regime degli oneri deducibili
– riflessi sugli adempimenti fiscali e contributivi
Le ricadute previdenziali dei recuperi retributivi e gli eventuali flussi a correzione in Uniemens
Gli impatti dei recuperi sul trattamento pensionistico
Fabio Venanzi
Relatori
Andrea Baldanza
Consigliere della Corte dei conti
Fabio Venanzi
Dottore Commercialista
Revisore Legale
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 800,00 più IVA
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Giovedì 27 Maggio 2021
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00 – 14,00: pausa
Ore 16,30: termine corso
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
MR21D154A