• Procedimento di spesa e profili contabili
Iscriviti al corso: L’ITER DEI PAGAMENTI DELLE PA E I CONTROLLI PREVENTIVI
Programma del corso
Atti di spesa e ordinativi di pagamento delle PA
– il procedimento amministrativo contabile dei pagamenti delle PA
– le fasi della spesa: prenotazione impegno, impegno, liquidazione e pagamento
La gestione delle fatture elettroniche e lo split payment dopo la proroga del regime
– liste soggetti split payment dal 2020
– novità sulla fatturazione elettronica incidenti sui pagamenti della PA
– il Decreto ministeriale sulle ipotesi di rifiuto delle fatture elettroniche
– gli interpelli dell’AdE sui rifiuti fatturaPA
Disciplina di gestione dei pagamenti SIOPE +
– evoluzione normativa regole SIOPE+
Controlli della P.A. in sede di pagamento
– regolarità contributiva fiscale e DURC on-line
– le disposizioni temporanee di proroga validità DURC introdotte dai provvedimenti Covid-19
– verifiche preventive telematiche AdER ed effetti delle sospensioni introdotte dai provvedimenti di sospensione Covid-19
– sospensioni su pignoramenti presso terzi
– gli altri controlli preventivi di regolarità
I nuovi obblighi dei committenti sui pagamenti: art. 4 D.L. 124/2019
– situazione potenziali sospensioni conseguenti provvedimenti di sospensione Covid-19
– esoneri soggettivi e oggettivi
– contratti (attivi e passivi) interessati dai nuovi obblighi
– comunicazioni obbligatorie
– prassi operativa, certificazione DURF e autocertificazioni per la PA
La tracciabilità dei pagamenti (L. 136/2010)
Adempimenti contabili conseguenti ai pagamenti: enti in contabilità finanziaria ed enti in contabilità civilistica
La Piattaforma dei crediti commerciali (PCC)
– fase transitoria adempimenti 2019, 2020 e 2021
– normativa sulla piattaforma PCC
– finalità e soggetti coinvolti
– principali funzioni e adempimenti
– certificazione dei crediti
– pagamenti e monitoraggio
Il sistema dell’indicatore di tempestività dei pagamenti della PA
– norme di riferimento
– prassi applicativa
Gli oneri di pubblicità dei pagamenti a seguito della L. 190/2012 e Linee guida ANAC
Relatore
Marco Magrini
Ragioniere Commercialista – Revisore Legale
Studio Commerciale Associato
Bianchini e Magrini
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 900,00 più IVA se dovuta.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile, in formato elettronico e possibilità di interagire con il Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Giovedì 28 Ottobre 2021
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00-14,30: pausa
Ore 17,00: termine corso
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento
è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
FCT21D317A