Iscriviti al corso: L’IMU NEGLI ENTI NON COMMERCIALI
Programma del corso
Le disposizioni normative
– lineamenti generali del tributo: i presupposti
– versamenti in acconto e a saldo; triplice tempistica per gli enti non commerciali
Le esenzioni
– la natura di ente non commerciale e le peculiarità ai fini IMU
– il concetto di “attività istituzionali”
– le attività svolte con modalità commerciali: il DM 200/12
– le esenzioni di natura soggettiva
Le esenzioni nei diversi settori di attività
– le attività sanitarie
– le attività assistenziali
– le attività didattiche e quelle culturali
– le attività ricettive
– le attività ricreative e quelle sportive
Utilizzo promiscuo commerciale e istituzionale
– le casistiche di possibile separazione
– l’utilizzo promiscuo: criteri per la definizione della quota commerciale ai fini IMU
– modalità di calcolo e di esposizione in dichiarazione
Le novità 2024
– nuova modulistica dichiarativa: analisi delle problematiche di compilazione
– i beni in comodato
Accertamento e contenzioso
– il contraddittorio
– l’importanza dei regolamenti comunali per il ravvedimento
– il contenzioso tributario
Relatore
Paolo Parodi
Dottore Commercialista
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 011/22.700.10).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 490,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Mercoledì 11 Dicembre 2024
Orario
Ore 14,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 14,15: inizio corso
Ore 17,00: termine corso
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
FCT24D493A