LE SPESE DI VIAGGIO E TRASFERTA DEL PERSONALE
30 Gennaio 2025 (Ore 14,00 - 17,00) - IN DIRETTA STREAMING
28 e 30 Gennaio 2025 - IN DIRETTA STREAMING
Programma del corso
NORMATIVA, REGOLAMENTI, GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DEI CONTI
28 Gennaio 2025 (Ore 9,00 – 13,00)
Definizione di missione
Mezzi di trasporto e classi di viaggio
Utilizzo di mezzi pubblici
Autorizzazione al mezzo proprio
Uso del taxi
Limiti ai rimborsi delle spese ed eventuali anticipazioni
Sanzioni amministrative e rivalsa della P.A.
Tragitti particolari (casa/lavoro, casa/stazione, etc..)
Esame di regolamenti in materia di missione
La responsabilità erariale commissiva ed omissiva (Corte Cost. n. 132/2024). La giurisprudenza della Corte dei conti
La responsabilità penale
Alessandro Napoli
FISCALITA’ DELLE SPESE DI VIAGGIO E MISSIONE, RAPPORTI CON LE AGENZIE DI VIAGGIO E RELATIVE FATTURAZIONI
30 Gennaio 2025 (Ore 14,00 – 17,00)
La disciplina fiscale delle missioni
– le alternative previste dall’art. 51 del dpr 917/86
– definizione delle quattro tipologie (viaggio, trasporto, vitto e alloggio) e delle cosiddette “altre spese”
– le pezze giustificative necessarie e le possibilità di dematerializzazione
Le spese di viaggio e trasporto
– le spese che rientrano nella definizione
– il problema del parcheggio
– l’utilizzo dell’auto propria
– le forme alternative: car sharing e car pooling
I rapporti con le agenzie di viaggio e le relative fatturazioni
– l’acquisto del singolo servizio e le provvigioni
– l’acquisto del pacchetto
– le convenzioni e la tracciabilità
Paolo Parodi
Relatori
Alessandro Napoli
Vice Procuratore Generale della Corte dei conti – Piemonte
Paolo Parodi
Dottore Commercialista
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 011/22.700.10).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
28 Gennaio 2025: Euro 590,00 più IVA.
30 Gennaio 2025: Euro 490,00 più IVA.
28+30 Gennaio 2025: Euro 900,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con i
Docenti. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Date e orario
Martedì 28 Gennaio 2025 (Ore 9,00 – 13,00)
Giovedì 30 Gennaio 2025 (Ore 14,00 – 17,00)
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA24D547A (28/1/2025)
GA24D547B (30/1/2025)
GA24D547C (28+30/1/2025)