Iscriviti al corso: L’APPLICAZIONE PRATICA DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 36/2023)
Programma del corso
I “super” principi del nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 31/03/2023, n. 36)
Ambito di applicazione
Effetti immediati per le stazioni appaltanti
Gli allegati al nuovo Codice e la sua auto esecutività
Il ciclo di vita dell’opera, del bene o del servizio
Il nuovo Codice appalti ed esigenze specifiche del PNRR e PNC
Il nuovo ruolo del Responsabile unico del progetto
Attività di programmazione
Fasi della gara d’appalto
– requisiti generali e speciali
– partecipazioni in forma associata
– nuovo avvalimento
– gestione della fase di affidamento
– avvisi, bandi e capitolati
– documento di gara unico europeo
– fascicolo virtuale dell’operatore economico
– procedimenti di esclusioni
– soccorso istruttorio
– criteri di aggiudicazione
– offerta economicamente più vantaggiosa
Appalto integrato e progettazione
Affidamenti diretti e negoziazione sotto soglia UE
Aggiudicazione e verifica dei requisiti
Qualificazione delle stazioni appaltanti
Regime del subappalto e responsabilità solidale
Controlli sui subappaltatori
Equilibrio contrattuale ed eventi straordinari e imprevedibili
Relatori
Luigi Carbone
Presidente di Sezione del Consiglio di Stato
Coordinatore dei lavori della Commissione per la riforma del Codice appalti
Gianluca Rovelli
Consigliere di Stato
Membro della Commissione per la riforma del Codice appalti
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 900,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con i
Docenti. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Lunedì 25 Settembre 2023
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00 -14,30: pausa
Ore 17,00: termine corso
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA23D280A