Iscriviti al corso: LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE (VIA) E LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) ALLA LUCE DELLE PIU’ RECENTI NOVITA’ NORMATIVE
Programma del corso
VIA
Cenni alla disciplina eurounitaria
– la direttiva 2011/92/UE. Le principali novità introdotte dalla direttiva 2014/52/UE
Le norme nazionali:
– il d.lgs. n. 104/2017, in recepimento della direttiva n. 2014/52/UE
Principali novità, relative ai procedimenti di VIA e di screening, introdotte dal D.L. n. 77/2021, dal D.L. n. 17/22 e dal D.L. n. 50/2022
– le modifiche dell’art. 19, d.lgs. n. 152/2006, in tema di screening
– semplificazione del procedimento di VIA statale ai sensi degli artt. 23, ss. d.lgs. n. 152/2006
– il procedimento di VIA relativo alle opere di competenza statale rientranti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per i progetti riconducibili al Piano nazionale energia e clima (PNIEC)
– novità in tema interventi che rientrano in parte in competenza statale e in parte in quella regionale
– le modifiche dell’art. 27, d.lgs. n. 152/2006, relativo al provvedimento unico ambientale (PUA)
– introduzione della fase preliminare al provvedimento autorizzatorio unico regionale (PAUR)
– modifiche dell’art. 27 bis, d.lgs. n. 152/2006 (PAUR)
– controlli e sanzioni
VAS
Cenni alle novità introdotte dal D.L. n. 77/2021, in tema di:
– verifica di assoggettabilità a VAS
– scoping
– procedimento di VAS
– monitoraggio
La riduzione dei termini procedimentali introdotta dal D.L. n. 152/2021
Relatori
Andrea Giordano
Magistrato della Corte dei conti
Vice Capo di Gabinetto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica
Alberta Milone
Avvocato Cassazionista, Unità Organizzativa di Supporto del CNR, nell’ambito dell’Accordo di Collaborazione con il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 550,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con i
Docenti. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Venerdì 16 Giugno 2023
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00: termine lavori
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
PS23D193A