Iscriviti al corso: LA SICUREZZA ANTINCENDIO NEI LUOGHI DI LAVORO NEI DECRETI SOSTITUTIVI DEL D.M. 10 MARZO 1998
Programma del corso
Il corso, in videoconferenza, è valido come aggiornamento per RSPP e ASPP
Il D.Lgs. 81/2008 e la sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro
Progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio nel Decreto interministeriale 03/09/2021
– la valutazione del rischio di incendio nei luoghi di lavoro a basso rischio d’incendio
– la valutazione del rischio di incendio negli altri luoghi di lavoro
Gestione in esercizio ed in emergenza nel Decreto interministeriale 02/09/2021: caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio
– la gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza
– contenuti minimi dei corsi di formazione ed aggiornamento degli addetti alla prevenzione
– incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza
– qualificazione dei docenti della parte teorica e della parte pratica dei corsi di formazione e aggiornamento
Il controllo e la manutenzione di impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio nel Decreto interministeriale 01/09/2021
– la manutenzione degli impianti e i mezzi antincendio
– il controllo degli impianti e i mezzi antincendio
– la sorveglianza degli impianti e i mezzi antincendio
– la qualificazione dei tecnici manutentori di impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza antincendio
– corsi e soggetti formatori per la qualificazione di tecnico manutentore
– la procedura amministrativa per il rilascio dell’attestato di tecnico manutentore qualificato
Relatore
Fabio Massimo Tossut
Primo Dirigente del ruolo operativo
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Ministero dell’Interno
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 800,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Mercoledì 25 Ottobre 2023
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,15-14,30: pausa
Ore 16,30: termine corso
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
PS23D335A