Iscriviti al corso: LA GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DEI DOCENTI UNIVERSITARI
Programma del corso
Principi sulla differente natura giuridica del rapporto nelle amministrazioni universitarie tra i dipendenti: corpo docente e dipendenti non docenti
Le regole di comportamento nei Codici etici e nei Codici di comportamento
La duplice modalità di costituzione del rapporto dei docenti universitari
Riferimenti alla abilitazione unica
Criticità riferibili allo svolgimento dei due procedimenti di costituzione del rapporto
La formalizzazione della costituzione del rapporto con i docenti e la gestione del rapporto instaurato
Focus sui procedimenti disciplinari
Ruolo dei docenti nel sistema di prevenzione della corruzione
Focus sulla partecipazione alle commissioni di concorso e di affidamento di appalti
Regolamentazione del conflitto di interessi
Il regime delle incompatibilità e inconferibilità degli incarichi e la procedura di autorizzazione allo svolgimento di incarichi extra-istituzionali dei docenti universitari
La gestione degli accessi e della trasparenza con riferimento agli atti inerenti al rapporto di lavoro e alle attività dei docenti universitari
Responsabilità di fronte alla Corte dei conti in tema rapporto di lavoro dei docenti universitari
– colpa lieve e colpa grave
– danni configurabili con particolare riferimento al danno all’immagine
– obbligo di denuncia alla Corte dei conti
– responsabilità del dirigente
– responsabilità dei commissari
– casi giurisprudenziali
Relatori
Stefano Toschei
Consigliere di Stato
Andrea Baldanza
Vice Procuratore Generale in servizio presso la Procura Regionale della Corte dei conti del Lazio
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 890,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIÙ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con i Docenti. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Lunedì 20 Febbraio 2023
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00 -14,30: pausa
Ore 16,30: termine corso
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
MR23D021A