Iscriviti al corso: LA GESTIONE DEI CONCORSI PUBBLICI AD UN SOLO POSTO
Programma del corso
Principi generali
– disposizioni di principio
– la regola del concorso pubblico
– la regolamentazione della selezione a 1 posto
– la riduzione delle riserve di posti
– analisi della giurisprudenza
Concorsi pubblici
– la copertura – con precedenza sul concorso – del posto unico (senza concorso)
– il concorso ad 1 posto con una sola domanda
– concorso con presentazione alle prove di un solo candidato
– la copertura di posto unico non fungibile
– la stabilizzazione su 1 posto, senza avviamento
– concorso a 1 posto unico in organico
– concorso a 1 posto non unico in organico
– concorso a 1 posto riservato ai militari
– concorso a 1 posto riservato agli interni
– concorso a 1 posto riservato alle categorie protette L. 68/1999
– scorrimento graduatoria ad un posto?
– scorrimento in caso di posto istituito o trasformato dopo l’avvio del concorso
– selezioni per la copertura di 1 incarico dirigenziale
Concorsi interni, progressioni verticali e stabilizzazioni
– concorso interno ad 1 posto unico in organico
– concorso interno ad un posto non unico in organico
– stabilizzazione per concorso su posto unico (a concorso o in organico)
– progressione verticale su posto unico (a concorso o in organico)
– scorrimento graduatoria di progressione verticale ad un posto?
La gestione delle prove d’esame nei concorsi ad 1 posto
Relatore
Marco Rossi
Dirigente Presidenza del Consiglio dei Ministri
già Segretario Generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 011/22.700.10).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 990,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Martedì 15 Ottobre 2024
Giovedì 17 Ottobre 2024
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio
Ore 13,00: termine
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
MR24D379A