Iscriviti al corso: LA DIFESA TECNICA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E L’AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE (D.LGS. 36/2023)
Programma del corso
E’ stato richiesto l’accreditamento professionale presso il Consiglio Nazionale Forense
La difesa tecnica delle P.A: principi generali e regole di dettaglio
La difesa delle Amministrazioni statali e il patrocinio dell’Avvocatura dello Stato
La difesa delle Amministrazioni regionali e locali
Le ipotesi di patrocinio ex lege e la procura alle liti
La difesa diretta e personale delle Amministrazioni in giudizio
Casistica sull’art. 417- bis c.p.c.
Conciliazione e transazione delle liti
Mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita delle PP.AA. dopo la “Riforma Cartabia”
L’affidamento all’esterno degli incarichi di patrocinio legale: presupposti e limiti dopo il D.Lgs. n. 36/2023 (nuovo Codice dei contratti pubblici)
La violazione dei limiti e le conseguenze in punto di responsabilità erariale
Profili di responsabilità amministrativo-contabile degli avvocati pubblici
Pareristica, riflessi sul giudizio e conseguenti responsabilità
La tutela assicurativa dell’avvocato pubblico a fronte di possibili condanne della Corte dei conti
Digitalizzazione del processo e nuovi adempimenti per gli avvocati pubblici
Relatore
Andrea Giordano
Magistrato della Corte dei conti
già Avvocato dello Stato
Vice Capo Gabinetto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica
Presidente del Collegio dei Revisori dei conti dell’Università di Messina
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 450,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Venerdì 13 Ottobre 2023
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 12,00: termine corso
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
MR23D294A