Iscriviti al corso: LA DENUNCIA DI INFORTUNIO SUL PORTALE INAIL: COMPILAZIONE PRATICA
Programma del corso
L’infortunio sul lavoro e la certificazione medica
– prognosi ed individuazione del tipo di evento da segnalare all’INAIL
– ricerca del certificato medico elettronico nel servizio telematico dedicato
La denuncia di infortunio all’INAIL nella pratica
– esempio di compilazione e correlazione delle sezioni con i presupposti normativi
– il servizio telematico dedicato
– compilazione delle sezioni
– particolarità dell’infortunio in itinere
– particolarità dell’infortunio COVID-19
– attivazione della convenzione INAIL/INPS per i casi di incerta attribuzione
– i termini e le sanzioni amministrative
La comunicazione di infortunio nella pratica
– eventi da comunicare al SINP
– il servizio telematico dedicato
– compilazione delle sezioni
– prolungamento e ricaduta – trasformazione da comunicazione a denuncia di infortunio ed inserimento delle sezioni necessarie
– i termini e le sanzioni amministrative
Nuove modalità di accesso ai servizi telematici INAIL: aggiornamento 2025
– i profili previsti
– azienda: Legale rappresentante – Delegato ai servizi – Datore di lavoro – Amministratore delle utenze digitali
– stazione appaltante: abilitazione – sub deleghe
– aziende ospedaliere ed Aziende sanitarie per la emissione dei certificati medici
– i sistemi di riconoscimento digitale: SPID
– CNS – CIE
Relatore
Fabio Francia
Funzionario pubblico
Esperto assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
Formatore in materia di sicurezza sul lavoro
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 850,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Lunedì 31 Marzo 2025
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00 -14,00: pausa
Ore 16,30: termine lavori
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA25D135A