Iscriviti al corso: IRROGAZIONE DI SANZIONI AMMINISTRATIVE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI
Programma del corso
Nozione di illecito e depenalizzazione
Sanzioni amministrative e procedimento sanzionatorio
Disciplina
– principio di legalità: riserva di legge
– capacità di intendere e di volere: cause di esclusione e presunzione di incapacità
– elemento soggettivo: dolo e colpa – errore sul fatto
– cause di esclusione della responsabilità
– concorso di persone e solidarietà – non trasmissibilità dell’obbligazione
– concorso formale e concorso materiale
– reiterazione delle violazioni: effetti – principio di specialità
Sanzione amministrativa pecuniaria
– rapporto tra limite minimo e limite massimo
– criteri per l’applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie
Procedimento per l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria
– accertamento del fatto
– soggetti legittimati
– ispezione, perquisizione e sequestro
– verbale di accertamento
Stefano Toschei
Contestazione e notificazione
Pagamento in misura ridotta
Rapporto all’autorità amministrativa competente
Scritti difensivi e controdeduzioni
Ordinanza di ingiunzione: notificazione e termine per il pagamento
Pagamento rateale della sanzione pecuniaria
Sanzioni amministrative accessorie e casi speciali
Regime della prescrizione
Tutela giurisdizionale in tema di sanzioni amministrative
Giudizio di opposizione
– giudice competente
– proposizione dell’opposizione
Brunella Bruno
RELATORI
Stefano Toschei
Consigliere di Stato
Brunella Bruno
Consigliere TAR Lazio
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale
Euro 950,00 più IVA
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
– invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
– bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data e Sede
Lunedì 25 Marzo 2019
Roma – Hotel Majestic
Via V. Veneto, 50
Orario
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA19D017A
La richiesta dei Crediti Formativi Professionali presso l’Ordine degli Avvocati di Roma deve pervenire alla Segreteria ITA entro 24 giorni prima della data del corso.