Iscriviti al corso: INCONFERIBILITA’ E INCOMPATIBILITA’ DEGLI INCARICHI
Programma del corso
INCONFERIBILITA’ E INCOMPATIBILITA’ DEGLI INCARICHI – 21 Marzo 2021
Le fattispecie rilevanti
– il D.Lgs. n. 39/2013
– incarichi inconferibili e incompatibili
– l’inconferibilità in caso di condanna penale
– i rapporti con l’art. 35-bis, D.Lgs. n. 165/2001 (gestione dell’ufficio in caso di condanna penale)
– periodo di raffreddamento
– procedimento di contestazione e rimozione dell’incarico
– sanzioni: la nullità e la decadenza
– la responsabilità erariale
Adempimenti dichiarativi
– disciplina delle dichiarazioni ex art. 20
– trasparenza costitutiva
– l’aggiornamento periodico delle dichiarazioni
– autovalutazione di inconferibilità/incompatibilità
– tecniche di verifica sui contenuti delle dichiarazioni
– sanzioni
Incompatibilità degli ex dipendenti pubblici: il pantouflage
– l’art. 53, co. 16 ter del D.Lgs. n. 165/2001: il pantouflage in uscita dal pubblico al privato
– modalità operative e attuative del divieto
– le dichiarazioni
– limite temporale
– sanzioni a carico dell’ex dipendente e del soggetto privato
– forme di vigilanza e controllo
– differenze con il pantouflage in entrata ex D.Lgs. n. 39/2013 dal privato al pubblico
Incompatibilità organizzative negli uffici: la rotazione straordinaria
– gestione degli incarichi in caso di avvio di procedimento disciplinare/penale
– gestione di incarichi in caso di rinvio a giudizio
– gestione degli incarichi in caso di condanna
Relatore
Mariastefania De Rosa
Docente a contratto di Etica Pubblica – LUISS
Esperto della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica
già funzionario giuridico ANAC
Visualizza anche il corso: CONFLITTO DI INTERESSI – 14 Marzo 2022
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona) in Diretta Streaming
Conflitto di interessi: Euro 900,00 più IVA
Inconferibilità…: Euro 550,00 più IVA
Conflitto + Inconferibilità…: Euro 1.200,00 più IVA
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Date e orari
CONFLITTO DI INTERESSI – Lunedì 14 Marzo 2022
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00 -14,30: pausa
Ore 16,00: termine lavori
INCONFERIBILITA’… – Lunedì 21 Marzo 2022
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,30: termine lavori
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codici MEPA
GA22D039A (14/03/2022)
GA22D039B (21/03/2022)
GA22D039C (14/03/2022+ 21/03/2022)