Iscriviti al corso: IL RICONOSCIMENTO DEI DEBITI FUORI BILANCIO: ULTIME NOVITA’ DALLA CASSAZIONE E DALLA CORTE DEI CONTI
Programma del corso
Il riconoscimento dei debiti fuori bilancio: presupposti e tipologie
Procedura di riconoscimento e suggerimenti operativi nel recente quadro normativo
Debiti fuori bilancio e passività pregresse
L’arricchimento senza causa della P.A.: Cass. civ., 6 ottobre 2023, n. 28152
Debiti fuori bilancio e società partecipate: Corte dei conti, sezione Calabria, 6 giugno 2023, n. 48
La nuova responsabilità omissiva dinanzi alla Corte dei conti e lo scudo erariale: riflessi pratici e criticità
Quadro di sintesi della giurisprudenza contabile
Relatore
Alessandro Napoli
Vice Procuratore Generale della Corte dei conti – Piemonte
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 450,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Martedì 23 Gennaio 2024
Orario
Ore 14,15: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 14,30: inizio
Ore 17,00: termine
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
FCT23D437A