Iscriviti al corso: IL REGIME DEGLI APPALTI PNRR: REGOLE, SEMPLIFICAZIONI, MISURE SPECIALI
Programma del corso
Il PNRR e il quadro di riferimento
– caratteri generali e termini del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza-PNRR
– la “doppia rilevanza” degli appalti nel PNRR
– le risorse finanziarie impiegate dal PNRR
– i controlli sull’attuazione delle misure PNRR
– il sistema di rendicontazione: ReGIS
La disciplina speciale in materia di appalti PNRR: le regole
– le disposizioni speciali del D.L. n. 77/2021 e i successivi aggiornamenti
– le principali deroghe al Codice dei contratti pubblici
– regole speciali per gli appalti PNRR e nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs 36/2023): qual è il rapporto?
– gli indirizzi dell’Autorità nazionale anticorruzione-ANAC
– la parte speciale sui contratti pubblici nel Piano nazionale anticorruzione-PNA
Le procedure semplificate
– semplificazioni in materia di affidamento dei contratti pubblici PNRR e PNC
– semplificazioni in materia di esecuzione dei contratti pubblici PNRR e PNC
– qualificazione e accentramento delle stazioni appaltanti
– gli acquisti PNRR
Le misure speciali
– le clausole sociali ex art. 47 del D.L. n. 77/2021
– i poteri sostitutivi
– gli obblighi di trasparenza per gli interventi finanziati con i fondi del PNRR
Il PNRR e la riforma della disciplina dei contratti pubblici
– le previsioni del PNRR e la riforma
– le principali innovazioni del nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) rilevanti per gli appalti PNRR
Relatore
Elisa D’Alterio
Professore Ordinario di Diritto Amministrativo presso il Dipartimento di Giurisprudenza
dell’Università degli studi di Catania
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 790,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Venerdì 17 Maggio 2024
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00 -14,30: pausa
Ore 16,30: termine corso
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA24D139A