Iscriviti al corso: I PAGAMENTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI: OBBLIGHI, RESPONSABILITA’, CONTROLLI, IMPATTI
Programma del corso
La disciplina dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni
– obblighi e attività previste dal quadro normativo
– i soggetti coinvolti nella gestione dei pagamenti
– competenze e procedure
– alcune definizioni rilevanti in merito all’obbligazione di pagamento
I ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali
– i termini del ritardo: procedure di infrazione e pressioni sovranazionali
– le misure di contenimento e la gestione dei ritardi
– gli indicatori dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni, monitoraggio e trasparenza
– la Piattaforma dei Crediti Commerciali
– la gestione dei debiti commerciali e l’applicazione delle “misure di garanzia”
– l’incidenza del PNRR e le correlate iniziative
Responsabilità e conseguenze per i ritardi di pagamento
– chi risponde?
– per che cosa risponde?
– quando risponde?
– le differenti forme di responsabilità
Obiettivi e controlli in materia di ritardi di pagamento
– gli obiettivi in tema di ritardi di pagamento
– la valutazione della performance in rapporto a tali obiettivi
– le verifiche degli organi di controllo interno nelle amministrazioni
– la verifica dei servizi ispettivi della Ragioneria Generale dello Stato sugli importi di debito commerciale dichiarati
dagli enti ai fini dell’applicazione delle misure di garanzia
Riepilogo delle principali circolari della Ragioneria generale dello Stato in tema di tempi di pagamento e debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni
Relatrice
Elisa D’Alterio
Professore Ordinario di Diritto Amministrativo presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Catania
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 011/22.700.10).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 850,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con la
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Giovedì 10 Luglio 2025
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00-14,00: pausa
Ore 16,30: termine lavori
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
FCT25D296A