Programma del corso
Semplificazione amministrativa e documentale nelle ultime disposizioni normative
Dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà: differenze
Certificati non sostituibili
Il pubblico ufficiale e l’incaricato di pubblico servizio
Applicazione degli istituti da parte di enti centrali e territoriali
Il sistema dei controlli delle autocertificazioni nei contratti di appalto alla luce del nuovo codice dei contratti pubblici
Conferenza unificata Stato – Regioni e Città: adozione di moduli unificati e semplificati
Controlli dei contenuti sulle dichiarazioni sostitutive e metodo di controlli a campione
Rapporto tra autocertificazione e tutela della privacy
Linee guida sui controlli
Modalità di acquisizione diretta dei certificati
Rapporti tra semplificazione amministrativa e trasparenza (anche alla luce del D.Lgs. n. 33/2013)
Provvedimenti in caso di certificazioni mendaci
Responsabilità procedimentali e penali in caso di dichiarazioni mendaci
Obblighi dei funzionari nell’esercizio dei controlli
Violazione dei doveri d’ufficio
Le varie forme di responsabilità a carico dei funzionari
Esame di casi concreti
Esame della giurisprudenza di riferimento
Il DL “Trasparenza” e le novità in tema di scambio dati tra le PA: la piattaforma nazionale delle banche dati
Le autocertificazioni nei contesti specifici degli appalti e dei concorsi. Pratica dei controlli negli uffici della PA
Relatore
Giampaolo Teodori
Avvocato, Esperto di Diritto Amministrativo e Diritto dell’Informatica