Iscriviti al corso: I COMPENSI EROGATI A DIPENDENTI DI TERZI E PER INCARICHI EXTRA-IMPIEGO: GESTIONE FISCALE, PREVIDENZIALE, AMMINISTRATIVA
Programma del corso
Le disposizioni normative e le diverse qualificazioni tributarie previste dal TUIR
– i profili oggettivi
– i profili soggettivi ed il principio dell’assorbimento nel lavoro autonomo
– l’assorbimento nel lavoro dipendente
I compensi ai dipendenti di terzi
– la centralità della fonte istitutiva del rapporto
– la qualificazione tributaria di redditi assimilati ai sensi dell’art. 50 lett. b) Tuir
– la gestione in corso d’anno, la comunicazione al datore di lavoro per il conguaglio obbligatorio sia ai fini fiscali che ai fini previdenziali; impatti sulle CU
– le casistiche del comando e del distacco con il relativo trattamento fiscale
– i trattamenti accessori a quello principale
– le somme erogate direttamente al datore di lavoro; profili Irpef e Irap
Abitualità ed occasionalità delle attività extra-impiego
– le linee di demarcazione
– le collaborazioni coordinate e continuative tipiche ed atipiche
– continuità o occasionalità del rapporto
La partecipazione a collegi e commissioni
I profili documentali nelle diverse casistiche di incarichi extra-impiego
– la fattura elettronica in caso di autorizzazione al possesso di partita Iva
– le note di debito cartacee per gli incarichi occasionali
– la gestione con cedolino stipendiale per co.co.co., lavoro dipendente ed assimilato
– il conguaglio e la CU
La disciplina dei rimborsi spese
Le implicazioni previdenziali nelle diverse casistiche
Gli incarichi senza compenso
I profili legati a tracciabilità, regolarità contributiva e verifiche telematiche Ader
Le nuove comunicazioni obbligatorie per i contratti di lavoro autonomo occasionale
Relatore
Paolo Parodi
Dottore Commercialista
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 690,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Mercoledì 30 Marzo 2022
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00: termine corso
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
FCT22D066A