Iscriviti al corso: DURC: DLGS 50/2016 E CRITICITA’ | Corso Contabilità e Bilancio
Programma del corso
Le novità in tema di DURC
interrogazione telematica e relativa valenza
unicità del DURC per tutte le fasi del rapporto contrattuale
compiti delle imprese e compiti delle P.A.
periodo di validità
casi di esclusione dalla procedura
DURC irregolare prima della stipula del contratto e in sede di pagamento: conseguenze
dichiarazione sostitutiva in luogo di DURC: limiti di importo e verifiche delle PA
I possibili errori
casistiche
modalità di gestione
inviti alla regolarizzazione
gestione delle irregolarità
procedure attivate dagli istituti in caso di irregolarità
richiesta di regolarità in presenza di verifica in corso
Le verifiche delle PA sui DURC in caso di cessione dei crediti o dei contratti
Verifiche della posizione dei professionisti senza dipendenti o non iscritti a Cassa previdenziale
Verifiche sui soci lavoratori di snc, sas e società di capitali
L’intervento sostitutivo in caso di DURC negativo
definizione del perimetro
modalità operative
La ritenuta 0,50%
contratti su cui è applicabile
art. 4 D.P.R. 207/2010
modalità di esposizione in fattura
inserimento di clausola contrattuale
La piattaforma per la certificazione dei crediti (PCC)
modalità di funzionamento
gestione in PCC dell’intervento sostitutivo
Gli impatti del nuovo codice appalti (D.Lgs. 50/2016)
RELATORE
Paolo Parodi
Dottore Commercialista
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via fax (011/53.01.40)
o via internet (http://www.itasoi.it).
Quota di partecipazione individuale
Euro 950,00 più IVA.
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
oppure presso Banca Regionale Europea – FIL. Torino 10 IBAN: IT19 B069 0601 0090 0000 0002 626
Data e Sede
Giovedì 9 Giugno 2016
Roma – Ambasciatori Palace Hotel
Via V. Veneto, 62
Orario
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00.
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.