DLGS 104/22 E 105/22: I NUOVI ADEMPIMENTI DEI DATORI DI LAVORO DI INFORMAZIONE AL PERSONALE E NEL RAPPORTO DI LAVORO
22 Settembre 2022 (ore 9,00-13,00) - IN DIRETTA STREAMING
21 e 22 Settembre 2022 (ore 9,00-13,00) - IN DIRETTA STREAMING
Programma del corso
21 Settembre 2022
Le novità sugli obblighi di informazione e nella gestione dei rapporti di lavoro: il D.Lgs. 104/2022 di recepimento della Direttiva 1152/2019
– nuovi adempimenti del datore di lavoro di informazione ai lavoratori
– ulteriori obblighi in caso di utilizzo di sistemi di monitoraggio automatizzati
– informazioni in caso di prestazioni rese all’estero
– novità in tema di periodo di prova
– definizioni di programmazione ed organizzazione delle prestazioni di lavoro
– cumulo di impieghi
– diritti di precedenza
– disposizioni in tema di contenzioso e tutela contro il licenziamento
Relatori
Arturo Maresca
Ordinario di Diritto del Lavoro
Università degli Studi “La Sapienza” Roma
Enrico Maria D’Onofrio
Avvocato giuslavorista
Socio Studio Legale MMBA
22 Settembre 2022
Le novità negli adempimenti per la conciliazione dei tempi di vita e lavoro: il D.Lgs. 105/2022 di recepimento della Direttiva 1158/2019
– il trattamento di maternità
– il nuovo congedo di paternità
– le novità in materia di congedo parentale
– le tutele contro le discriminazioni
– le nuove tutele per lavoratori che assistono persone con disabilità in situazione di gravità accertata
– lavoro agile e diritto di precedenza
– criteri di priorità nella trasformazione del contratto di lavoro dipendente da tempo pieno a tempo parziale
Relatrice
Flavia Schiavetti
Assegnista di ricerca in Diritto del lavoro
Università di Roma La Sapienza
Componente della Commissione di certificazione dei contratti di lavoro
e di conciliazione delle controversie di lavoro
Università degli Studi Roma Tre
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Un giorno: Euro 590,00 più IVA
Due giorni: Euro 990,00 più IVA
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il/i
Docente/i. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Mercoledì 21 e Giovedì 22 Settembre 2022
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00: termine lavori
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA22D248A (21/09/2022)
GA22D248B (22/09/2022)
GA22D248C (21+22/09/2022)