Iscriviti al corso: DETASSAZIONE DEI PREMI DI PRODUTTIVITA’ E WELFARE AZIENDALE: CONDIZIONI E RILIEVI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Programma del corso
I premi di risultato: la detassazione al 10% (beneficiari e limiti di applicazione)
La costruzione di un accordo sindacale conforme alla L. 208/2015 e al Decreto Interministeriale 25/3/2016
Definizione di obiettivi incrementali e criteri di misurazione
Determinazione del premio e periodo di maturazione
Anticipazione di premi detassati ed eventuale successivo conguaglio
La decontribuzione: il coinvolgimento paritetico dei dipendenti
La conversione dei premi in servizi di welfare aziendale: profili di convenienza e costi per il
datore di lavoro
Le modifiche all’art. 51 del TUIR: servizi di welfare aziendale ed altri fringe benefits
L’adozione di programmi di welfare nei piani di incentivazione individuale (MBO, ecc.): limiti e condizioni
Profili di deducibilità dei costi del lavoro per le aziende
La prassi dell’Amministrazione finanziaria dalla Circolare n. 28/E 2016 alle Risoluzioni n. 36/E 2020
e n. 55/E 2020
I controlli dell’INPS e dell’Agenzia delle Entrate
Relatore
Francesco delli Falconi
Dottore Commercialista, partner di SCGT
Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria
Data
Mercoledì 24 Febbraio 2021
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00 -14,00: pausa
Ore 17,00: termine lavori
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97). In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 800,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE. PER INFORMAZIONI
CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il/i
Docente/i. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA20D448A