Iscriviti al corso: CONGEDI E PERMESSI DEL PERSONALE DIPENDENTE: REGOLE E ADEMPIMENTI GESTIONALI
Programma del corso
Le assenze per malattia
– obblighi e certificazione medica
– il congedo straordinario
– l’aspettativa per infermità
– il trattamento economico
– il periodo di comporto anche alla luce della sentenza 3/3/2021 corte Cost.
Il congedo di maternità nel Testo Unico
– comunicazione dello stato di gravidanza e certificazione medica
– flessibilità del congedo, fruizione post partum
– parti prematuri e calcolo del periodo di congedo
– rinvio e sospensione del congedo in caso di ricovero del neonato
– ripresa del lavoro in caso di interruzione della gravidanza
– trattamento economico e normativo
Il congedo di paternità
Congedo parentale
– nuove possibilità di richiesta del periodo di congedo
– termini di preavviso per la fruizione del congedo
– modalità di fruizione
Le norme speciali sui congedi per il Covid-19
– dal DL 104/2020 convertito in Legge 126/2020 ai decreti ristori: congedi in alternativa allo smart work per quarantena dei figli under 16
– nuove previsioni contenute nel DL sostegni (n. 30/2021)
Riposi allattamento e permessi
– limiti per la fruizione e documentazione necessaria
– trattamento economico e normativo
Il regime dei permessi per handicap dopo le modifiche alla L. 104/92
– accertamento sanitario dell’handicap
– permessi per portatori di handicap
– permessi per genitori e familiari di handicappati
– possibile programmazione dei permessi
– fruitori dei permessi, allargamento dei beneficiari ai conviventi
– coperture contributive dei diversi periodi
Permessi e congedi straordinari per gravi motivi
– ipotesi di accesso e condizioni
– trattamento economico delle varie fattispecie
– coperture contributive dei diversi periodi
– congedo biennale per handicap; le novità
– congedo straordinario per gravi patologie
Relatore
Villiam Zanoni
Esperto del Lavoro e Previdenziale
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona)
Diretta Streaming: Euro 800,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Martedì 16 Novembre 2021
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00 -14,00: pausa
Ore 16,30: termine lavori
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA21D318A