Iscriviti al corso: CONFLITTO DI INTERESSI: OBBLIGHI DI ASTENSIONE, INCOMPATIBILITA’, INCONFERIBILITA’ E RIFLESSI DELLA L. 114/2024 (RIFORMA NORDIO)
Programma del corso
Regolamentazione del conflitto di interessi
– L. n. 241/1990, d.P.R. n. 62/2013 e d.P.R. n. 81/2023
– le diverse forme di conflitto di interessi: reale, potenziale, apparente, diretto, indiretto, sopravvenuto e strutturale
– regolamentazione del Codice di comportamento
– sanzioni disciplinari
– illegittimità del provvedimento
Adempimenti dichiarativi e obblighi di astensione
– obblighi di segnalazione e astensione
– autovalutazione del conflitto di interessi
– procedimento di segnalazione dell’obbligo di astensione: tempi e procedura
– obblighi dichiarativi: modelli, strumenti di verifica e sanzioni
– aggiornamento periodico e controllo a campione
Il conflitto di interessi nell’area dei contratti pubblici e nell’area concorsi
– il Codice degli appalti D.Lgs. 36/2023
– le linee guida ANAC n. 15/2019
– dichiarazioni e controlli nella procedura di gara
– le commissioni di gara
– le commissioni di concorso
Procedimento per gestire il conflitto di interessi
– Linee guida ANAC n. 177/2020
– rafforzamento dei doveri nel Codice di comportamento dopo il d. P.R. 81/2023
– i modelli delle dichiarazioni
– il dovere di comunicare tempestivamente le variazioni delle dichiarazioni
– le modalità delle verifiche e dei controlli
– regali, compensi e altre utilità
– partecipazione a associazioni e organizzazioni
– comunicazione degli interessi finanziari e dei rapporti con i terzi
– comunicazione di attività esterne
– le misure per rimuovere il conflitto di interessi quando assume un carattere strutturale
– individuazione degli ambiti di interesse privato che interferiscono con l’attività dell’ufficio
Il regime delle incompatibilità e inconferibilità degli incarichi
– il D.Lgs. n. 39/2013
– incarichi inconferibili e incompatibili
– l’inconferibilità in caso di condanna penale
– i rapporti con l’art. 35-bis, D.Lgs. n. 165/2001
(gestione dell’ufficio in caso di condanna penale)
– periodo di raffreddamento
– procedimento di contestazione e rimozione dell’incarico
– sanzioni: la nullità e la decadenza
Responsabilità per danno erariale, conflitto di interessi e rapporto di lavoro pubblico
L’impatto della cd riforma Nordio (L. 114/2024) sul regime penale del conflitto di interessi
Relatore
Consigliere di Stato
Esperto della materia
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 650,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Martedì 22 Ottobre 2024
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00: termine lavori
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA24D418A