Iscriviti al corso: CONCORSI PUBBLICI DOPO IL DECRETO PA 2025: VALUTAZIONE DEI TITOLI, CORREZIONE DELLE PROVE SCRITTE, SVOLGIMENTO DELLE PROVE ORALI E GRADUATORIE
Programma del corso
La valutazione dei titoli di merito
– i concorsi per titoli ed esami
– la sopravvivenza dei concorsi per soli titoli
– lo sbarramento per titoli all’ammissione
– predeterminazione dei criteri da parte di bando e commissione: il contenzioso
– punteggio riservato ai titoli e bilanciamento; il D.P.C.M. 78/2018
– la valutazione differita dei titoli
– valutazione dei titoli, mancata valutazione, motivazione, novità D.L. PA 2025
– falsità/irregolarità di documenti e dichiarazioni; soccorso istruttorio
Lo svolgimento delle prove dopo il D.L. 36/2022, il D.L. 44/2023 ed il D.P.R. 82/2023
– modalità generali e speciali di svolgimento
– preselezione e quiz
– utilizzo degli strumenti informatici e digitali
– diritti e doveri di commissione e candidati dopo il D.P.R. 82/2023
– testi consultabili ammessi e controlli
– espulsione dei candidati dall’aula
La correzione delle prove scritte
– predeterminazione dei criteri, modalità di correzione e valutazione
– voto numerico e motivazione
– provvedimenti in caso di elaborato copiato o non genuino
Lo svolgimento delle prove orali
– predeterminazione dei criteri
– modalità di svolgimento, pubblicità, videoconferenza, privacy
– adeguata pubblicità della prova, sorteggio delle domande, svolgimento dell’orale
– contenziosi tipici relativi alle prove orali
Graduatorie ed assunzioni
– formazione delle graduatorie provvisorie e definitive dopo il D.L. PA 2025
– concorsi RIPAM: bando e organizzazione
– controlli in fase di approvazione
– assunzione di vincitori e scorrimento degli idonei
– inquadramento dei vincitori di progressioni verticali
Relatore
Marco Rossi
Dirigente Presidenza del Consiglio dei Ministri
già Segretario Generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 011/22.700.10).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 590,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Lunedì 14 Luglio 2025
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00: termine corso
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
MR25D323A