Iscriviti al corso: BIM E LAVORI PUBBLICI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE APPALTI
Programma del corso
Building Information Modeling (BIM)
-la modellazione informativa e l’approccio integrato tra progettazione, costruzione e gestione del ciclo di vita degli
edifici
-l’utilizzo del BIM nei contratti di lavori pubblici e la digitalizzazione del settore delle costruzioni
Il framework sovranazionale: dalle policy agli atti normativi
-le diverse policy per l’incentivazione del BIM e l’EUBIM TASK Group
-la Direttiva 2014/24/UE
-le norme tecniche sulla standardizzazione dei processi: ISO, CEN e UNI
La disciplina nazionale: dal decreto Baratono al nuovo Codice dei contratti pubblici
-sfera di applicazione, step temporali e sistemi premiali nel Codice dei contratti pubblici del 2016
-il Decreto Ministeriale di attuazione: Decreto 560/2017 e le modifiche del DM 312/2021: la questione della natura giuridica
-il nuovo codice dei Contratti pubblici: il BIM come strumento per l’attuazione del principio di risultato
Case study di successo e nuove competenze
Relatore
Germana Lo Sapio
Consigliere TAR Campania
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 550,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Lunedì 29 Maggio 2023
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00: termine corso
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA23D105A