Iscriviti al corso: BIM E LAVORI PUBBLICI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE APPALTI D.LGS. 36/2023
Programma del corso
L’iniziativa è accreditata presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri
e comporta l’attribuzione di n. 4 Crediti Formativi Professionali
E’ previsto un test di verifica finale
Il BIM e la rivoluzione digitale del settore delle costruzioni tra vecchio e nuovo Codice dei Contratti Pubblici
Di cosa si parla quando si dice BIM?
-il Building Information Modeling: più modellazione o più informazione? la rivoluzione digitale nel settore
delle costruzioni e i benefici attesi dal BIM
Il quadro regolatorio sovranazionale e nazionale
-la policy europea e l’EUBIM TASK GROUP
-il modello della co-regolazione e il ruolo della normativa tecnica
-il BIM nel decreto legislativo 50/2016 e i decreti Baratono di attuazione
-il BIM nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici: conferme e novità
-le norme del nuovo codice e l’allegato 1.19
-il richiamo alla normazione tecnica
-requisiti premiali e forme di incentivazione
Eccellenze italiane BIM: il caso Agenzia del Demanio e il Fascicolo dell’Immobile
-come affrontare il cambiamento
-leadership e nuove competenze
-la cassetta degli attrezzi BIM
Relatori
Germana Lo Sapio
Consigliere TAR Campania
Massimo Babudri
Direttore Servizi al Patrimonio
Agenzia del Demanio
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 550,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con i
Docenti. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Venerdì 2 Febbraio 2024
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00: termine corso
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA23D334A