Iscriviti al corso: VERBALIZZAZIONE E REGISTRAZIONE DELLE SEDUTE DI GARA
Programma del corso
Seggi di gara e commissioni giudicatrici: composizione e differenti competenze
Modalità di funzionamento della commissione
Avvio della procedura di gara: operazioni preliminari e stesura del calendario delle riunioni della commissione
L’attività della commissione da remoto
Tecniche di verbalizzazione delle operazioni di gara
Verbalizzazione e pandigitalizzazione della procedura selettiva dal 1° Gennaio 2024
Necessità di verbalizzare ogni seduta ed ogni operazione della commissione
Il verbale come atto endoprocedimentale
Contenuti, sottoscrizione e data del verbale di gara
L’esclusione del concorrente nel verbale
Valore del verbale di gara e successive contestazioni
Verbalizzazione delle sedute “a distanza”
Comunicazione agli OE del verbale o di sue parti
Problematiche connesse alla pubblicazione dei verbali
Verbalizzazione e rispetto della privacy
Accesso documentale, trasparenza e tutela della privacy: come si integrano
Registrazione delle sedute
Regolamento di registrazione: regole di sbobinatura, di conservazione dei dati, di utilizzo, di distruzione
Relatore
Stefano Toschei
Consigliere di Stato
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 690,00 più IVA
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Lunedì 13 Novembre 2023
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00: termine corso
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA23D328A