Iscriviti al corso: TUTTO SULL’AVVALIMENTO DEI REQUISITI IN GARA
Programma del corso
L’avvalimento a livello europeo e nazionale: profili distintivi
L’oggetto dell’avvalimento
Il divieto di avvalimento (requisiti super personali, iscrizione all’albo nazionale gestori ambientali e lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica)
Avvalimento frazionato, avvalimento a cascata, avvalimento multiplo e avvalimento infra raggruppamento
Il rapporto tra lex specialis e avvalimento: la decisione dell’Adunanza Plenaria n. 22/2020
I requisiti indispensabili per utilizzare l’istituto dell’avvalimento: dichiarazioni, contratto, responsabilità solidale e divieto di partecipazione contemporanea e in concorrenza di ausiliaria e ausiliata
Soccorso istruttorio e avvalimento
La sostituzione dell’ausiliaria
La distinzione fra avvalimento di garanzia e avvalimento operativo
La decisione dell’Adunanza Plenaria n. 23/2016
Fine dell’avvalimento e natura onerosa dello stesso
I presupposti dell’avvalimento di garanzia
I presupposti dell’avvalimento operativo
I presupposti dell’avvalimento dei titoli di studio e professionali nonché di quelli esperienziali
In particolare l’avvalimento dell’attestazione SOA e delle certificazioni di qualità
L’esecuzione contrattuale in rapporto ai commi 1 e 9 dell’art. 89 (l’evoluzione giurisprudenziale)
La qualità di esecutore dell’appalto
Avvalimento e subappalto
Avvalimento e sub procedimento di verifica dell’offerta anomala
Data
Venerdì 19 Marzo 2021
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,30: termine corso
Relatore
Maurizio Boifava
Studio Legale Boifava
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 590,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE. PER INFORMAZIONI
CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il Docente.
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è
possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA21D055A