Iscriviti al corso: TUTTE LE NOVITA’ DEL SERVIZIO TESORERIA ENTI | Corso Contabilità Pubblica
Programma del corso
Impatto della disciplina anticorruzione sull’ attività di tesoreria
tesoreria come area a rischio
presidi previsti dalla norma sull’ anticorruzione
conflitti di interesse
responsabilità del tesoriere
codice di comportamento dei dipendenti pubblici: applicabilità al tesoriere
Legge 64/2013 in tema di pagamento dei debiti della P.A.
impatto sull’ attività del tesoriere
anticipazioni di tesoreria
ordine e priorità
ricognizione, certificazione e registrazione su piattaforma elettronica
monitoraggio dei pagamenti
tempi e modalità dei pagamenti
piani di rientro
Allentamento del patto di stabilità
esclusione dal patto del pagamento dei debiti pregressi
maggiori spazi finanziari
smaltimento dei residui correnti passivi
trasmissione agli uffici della corte dei conti
attivazione delle procure della corte
pubblicazione delle sentenza di condanna
Daniela Morgante
Tesoreria unica e tesoreria mista
situazione attuale
ipotesi di ritorno alla Tesoreria Mista nel 2014
gestione dei pagamenti
sospensione dell’IMU
Arconet Armonizzazione contabile degli enti territoriali
quadro di riferimento
fase di sperimentazione nuovi schemi di bilancio di previsione
conto del tesoriere
esercizio provvisorio e gestione provvisoria
pagamenti in dodicesimi
impatti operativi sui servizi
Arconet e ordinativo informatico
operatività del tesoriere
anticipazioni di tesoreria
Imposta di bollo
Daniele Venturini
Obbligo di fatturazione elettronica
nuove regole di fatturazione elettronica
generazione, trasmissione e conservazione
gestione dei rapporti imprese e P.A.
soggetti coinvolti
tempistiche
procedure obbligatorie per la fatturazione
Ordinativo informatico
protocollo di scambio dei documenti informatici
utilizzo delle firma elettroniche
impatti operativi
modalità di gestione dei flussi informativi tra P.A. e tesorerie
utilizzo della PEC
sistema di interscambio
pagamenti elettronici
estensione dell’ordinativo informatico a tutte le istituzioni scolastiche
Claudio Mauro
RELATORI
Daniela Morgante
Magistrato Corte Conti
Assessore al Bilancio Roma Capitale
Daniele Venturini
Consulente per i Servizi di Tesoreria e Cassa delle P.A.
Claudio Mauro
Direttore Centrale
Ra Computer Spa – SIA Group
Note organizzative del corso
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via fax (011/53.01.40)
o via internet (http://www.itasoi.it).
Quota di partecipazione individuale
Euro 1.250,00 più IVA.
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazioni di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
-
invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
-
bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
-
oppure presso Banca Regionale Europea – FIL. Torino 10 IBAN: IT19 B069 0601 0090 0000 0002 626
Data e Sede
Martedì 29 e Mercoledì 30 Ottobre 2013
Roma – Hotel Bernini Bristol
Piazza Barberini, 23 – Tel. 06/488.30.51
Orario
primo giorno 9,00 – 13,00 / 14,00 – 17,00;
secondo giorno 9,00 – 13,00.
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.