Iscriviti al corso: TUTELA DELLA PRIVACY NELL’ATTIVITA’ DI RICERCA SCIENTIFICA E SPERIMENTAZIONE
Programma del corso
Il nuovo decreto del Ministero della Salute 30/11/2021 (GU n. 42 del 19/02/2022) in materia di studi di medicinali senza scopo di lucro e cessione dei dati
– ambito di applicazione
– circolazione dei dati clinici
– ruolo dei comitati etici
Gli indirizzi dell’AIFA e del Centro di Coordinamento Nazionale dei Comitati Etici
– il nuovo modello di Contratto per la Conduzione di Sperimentazione Clinica Indipendente su Medicinali del 31/5/22
– le Linee Guida di indirizzo per la raccolta del consenso informato alla partecipazione a sperimentazioni cliniche del 20.05.2022
– le informazioni ai minori
Valutazione dell’impatto privacy
– analisi e individuazione dei rischi
– come effettuare in concreto una DPIA
– consultazione preventiva del Garante
Trasferimento dei dati all’estero
– principi applicabili
– decisioni di adeguatezza
– BCR e SCC
– consenso e deleghe
– sentenza SCHEMS II: effetti pratici
Il rispetto delle regole privacy nelle attività di ricerca e sperimentazione
– la ricerca scientifica nel GDPR e nel Codice privacy
– i principi di liceità, limitazione della finalità e della conservazione
– le linee guida del Comitato europeo della protezione dei dati, del Garante europeo e del Garante privacy
– ricerca medica, biomedica ed epidemiologica
– informativa e consenso e le altre basi giuridiche del trattamento
– esercizio dei diritti degli interessati
– titolari e responsabili del trattamento
– sicurezza; finalità di terzi
– tempi e modalità di conservazione dei campioni
Relatori
Mario Mazzeo
Avvocato, Data Protection Officer
Cecilia Lugato
Funzionario del Dipartimento Sanità e Ricerca Garante per la Protezione dei Dati Personali
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 990,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIÙ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con i Docenti. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Mercoledì 24 e Venerdì 26 Maggio 2023
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio
Ore 13,00: termine
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA23D053A